fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef Benevento, dal 24 al 31 marzo torna l’Orchidea per i Bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna, per il decimo anno, l’Orchidea Unicef per i Bambini, la piantina così preziosa da salvare la vita di un bambino al quale offrire un kit completo di vaccinazioni, alimenti iperproteici per combattere la malnutrizione acuta e materiale sanitario per rendere più sicuro il parto delle madri.

Ben 1500 orchidee stanno per arrivare, in ben 41 postazioni fra Benevento e Provincia, per regalare la vita ad altrettanti Bambini sconosciuti del mondo.

L’Unicef chiede la collaborazione di tutti per raggiungere l’obiettivo importantissimo della campagna “Ogni Bambino è vita”. E stiamo ricevendo tantissime adesioni, dai privati, dalle associazioni culturali, dalle istituzioni, dalle scuole, dove ogni allievo offre € 0.50 per avere in aula una piantina da curare.
Dal 24 al 31 marzo dunque sarà possibile, presso le postazioni e presso la sede UNICEF, in viale dell’Università 10 c/o Assessorato Politiche Sociali di Benevento (0824-482065), offrire un contributo di euro 15.00 per proteggere la vita di un bambino e ricevere il grazie dell’Unicef rappresentato dall’orchidea.

Lo scorso anno i Volontari Unicef di Benevento e provincia , coadiuvati dal Comando dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, UNPLI, Forum Giovani, Consigli Comunali Junior, Amministrazioni Comunali varie Associazioni del Territorio, hanno distribuito ben 1300 orchidee, obiettivo ambizioso che quest’anno vorremmo superare, con l’aiuto di tutti quelli che ritengono insopportabile l’idea che un bambino muoia perché non può essere vaccinato o non riceve alimenti iperproteici come il plumpynut che costa pochissimo ed è molto efficace. Con le stesse, preziose collaborazioni, l’Unicef propone al territorio sannita (ecco il link a cui accedere per conoscere la piazza Unicef più vicina: https://orchidea.unicef.it/) un gesto importantissimo di solidarietà e responsabilità sociale e sa di poter contare sulla sensibilità di tantissimi, così come avvenuto i questi dieci anni.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 settimane fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 3 settimane fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

redazione 1 mese fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content