fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unicef Benevento, dal 24 al 31 marzo torna l’Orchidea per i Bambini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna, per il decimo anno, l’Orchidea Unicef per i Bambini, la piantina così preziosa da salvare la vita di un bambino al quale offrire un kit completo di vaccinazioni, alimenti iperproteici per combattere la malnutrizione acuta e materiale sanitario per rendere più sicuro il parto delle madri.

Ben 1500 orchidee stanno per arrivare, in ben 41 postazioni fra Benevento e Provincia, per regalare la vita ad altrettanti Bambini sconosciuti del mondo.

L’Unicef chiede la collaborazione di tutti per raggiungere l’obiettivo importantissimo della campagna “Ogni Bambino è vita”. E stiamo ricevendo tantissime adesioni, dai privati, dalle associazioni culturali, dalle istituzioni, dalle scuole, dove ogni allievo offre € 0.50 per avere in aula una piantina da curare.
Dal 24 al 31 marzo dunque sarà possibile, presso le postazioni e presso la sede UNICEF, in viale dell’Università 10 c/o Assessorato Politiche Sociali di Benevento (0824-482065), offrire un contributo di euro 15.00 per proteggere la vita di un bambino e ricevere il grazie dell’Unicef rappresentato dall’orchidea.

Lo scorso anno i Volontari Unicef di Benevento e provincia , coadiuvati dal Comando dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, UNPLI, Forum Giovani, Consigli Comunali Junior, Amministrazioni Comunali varie Associazioni del Territorio, hanno distribuito ben 1300 orchidee, obiettivo ambizioso che quest’anno vorremmo superare, con l’aiuto di tutti quelli che ritengono insopportabile l’idea che un bambino muoia perché non può essere vaccinato o non riceve alimenti iperproteici come il plumpynut che costa pochissimo ed è molto efficace. Con le stesse, preziose collaborazioni, l’Unicef propone al territorio sannita (ecco il link a cui accedere per conoscere la piazza Unicef più vicina: https://orchidea.unicef.it/) un gesto importantissimo di solidarietà e responsabilità sociale e sa di poter contare sulla sensibilità di tantissimi, così come avvenuto i questi dieci anni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 1 mese fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 1 mese fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content