fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene e acqua, Altrabenevento e Comitato: “Raccolta firme per chiudere i pozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I consiglieri di maggioranza che venerdì scorso, 22 marzo, hanno approvato due delibere per sostenere gli affari di Acea-Gesesa, nei loro accorati interventi non hanno mai fatto alcun riferimento al tetracloroetilene nell’acqua servita agli abitanti della parte bassa della città. Ma il tentativo di ignorare il problema, con la complicità della stampa di regime, di certo non lo risolve”. A denunciarlo in una nota sono Sandra Sandrucci di Altrabenevento e Antonio Leone del Comitato Qualità dell’Acqua a Benevento.

“Ed infatti, ieri si sono riuniti per l’ennesima volta gli amministratori Comunali con i tecnici di Regione, Provincia, ARPAC, ASL e dopo aver preso atto che nel mese di febbraio i valori del pericoloso inquinante nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni sono arrivati a 3 microgrammi per ogni litro, cioè quasi tre volte il valore della soglia di contaminazione di 1,1 microgrammi/litro, hanno ribadito che l’acqua è ancora potabile ma hanno annunciato ulteriori controlli.

Saranno eseguite sei trivellazioni nei terreni vicino ai pozzi a spese del Comune – proseguono Sandrucci e Leone – perché Gesesa, la società che gestisce il servizio idrico ed incassa la esosa tariffa per l’acqua scadente, ritiene di non essere tenuta a fare i controlli sull’acqua della falda, mentre è sempre più impegnata a finanziare campagne pubblicitarie.

Di tanto non si lamenta il sindaco Mastella che considera la Gesesa un fiore all’occhiello, un esempio da imitare. Questi ulteriori controlli che dureranno almeno un mese sono costosi ed inutili perché è oramai assodata la presenza del tetracloroetilene nella intera falda della piana di Benevento.

La prossima settimana – conclude la nota – cominceremo a raccogliere le firme per chiedere che siano chiusi cautelativamente a difesa della salute pubblica i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni e che la Regione Campania aumenti la fornitura dell’acqua buona del Biferno”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content