fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bilancio positivo per “Women in Business”. Del Prete: “Network più esteso e internazionale”

In occasione della conferenza stampa di chiusura della seconda conferenza internazionale sull'imprenditoria femminile, è stato anche firmato il protocollo con associazioni e scuole sul "Patto locale per la lettura" per aderire alla rete "Benevento Città che legge"

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un bilancio positivo per coinvolgimento, dinamicità dell’evento e per gli effetti indotti: l’assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, responsabile scientifica della II Conferenza internazionale sul ruolo delle donne nell’imprenditoria “Women e Business” svoltasi a Palazzo Paolo V il 18, il 20 e il 21 marzo scorsi e chiusasi con Expo 2019, è oltremodo soddisfatta per il risultato dell’iniziativa che ha dato la possibilità di confrontarsi sul tema dell’imprenditoria femminile, facendo emergere i punti di forza e di debolezza del settore a livello territoriale.

    Nella conferenza stampa di chiusura, convocata presso la Sala delle Volte di Palazzo Paolo V, nel ringraziare quanti tra scuole (Ipsar “Le Streghe” per la reception e l’accoglienza, l’I.I.S “Palmieri-Rampone-Polo” per l’esposizione di abiti realizzati dagli studenti dell’indirizzo Moda, la scuola bilingue) associazioni di categoria, tra cui Confindustria, CNA e Camera di Commercio Benevento, alcune cooperative ospitate al piano terra di Palazzo Paolo V che hanno contribuito alla realizzazione del congresso, Del Prete ha tratteggiato le peculiarità della donna imprenditrice emerse dalla tre giorni.

    “La donna imprenditrice attuale – ha evidenziato –  è più giovane e intraprendente, più propensa al confronto ma rispetto alle colleghe europee risente ancora della difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro nel quotidiano.

    Intanto, già si immagina per il futuro una serie di iniziative con i partner per implementare la cultura e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile. E’ stato già annunciato, tra le alte cose, il ripristino del Premio “Ella Rubbo” con CNA Benevento.

    “Tra gli effetti indotti – ha spiegato Del Prete – anche il forte apprezzamento da parte delle imprenditrici straniere e italiane giunte in città per il patrimonio artistico-culturale di Benevento che hanno potuto conoscere nella tre giorni attraverso visite guidate.”

    Il sindaco Clemente Mastella ha ricordato la presenza della presidente del Comitato “Leonardo”, Luisa Todini e ha spiegato al sua presenza alla conferenza stampa di chiusura come “testimonianza affettiva e istituzionale per quello che fa e che ha fatto l’assessore Del Prete.”

    Quella di oggi è stata l’occasione per siglare il “Patto locale per la lettura” con associazioni e scuole, per ora 13, cha hanno aderito alla manifestazione di interesse predisposta dal Comune circa un mese fa, in collaborazione con il settore CulturaBiblioteca Comunale e l’ufficio Istruzione, per essere inserite nella rete “Benevento Città che legge” per promuovere la lettura come motore di crescita socio-culturale. L’accordo fa seguito al riconoscimento di “Benevento Città che legge” nell’ambito della più ampia iniziativa promossa dal Mibact nel 2017.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 12 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 17 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    redazione 6 giorni fa

    Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

    redazione 1 settimana fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    redazione 9 ore fa

    Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

    redazione 10 ore fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 12 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 12 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 16 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 17 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.