fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

A Castelvenere nasce il “Vigneto Scolastico”: impiantate barbatelle di camaiola e agostinella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel primo giorno di primavera è partito il progetto “Vigneto Scolastico” in collaborazione tra l’amministrazione comunale e la scuola primaria e secondaria di Castelvenere.

Alla presenza della dirigente scolastica Maria Ester Riccitelli e dei professori, del sindaco Mario Scetta e di altri amministratori comunali, tra cui il delegato Luigi Simone, di genitori e cittadini, sono state messe a dimora dai ragazzi cento barbatelle nel giardino del polo scolastico e nel piazzale antistante la chiesa della Madonna della Seggiola. Tra le tante varietà coltivate a Castelvenere si è data la preferenza alla “camaiola” e alla “agostinella“, perché autoctone e di gran pregio.

Il progetto nasce dalla volontà di sensibilizzare i ragazzi alla coltivazione della vite, che rappresenta per la comunità vennerese storia, economia, futuro.

Oltre alla messa a dimora si seguiranno tutte le fasi successive, dalla cura delle piantine fino alla raccolta dell’uva, dalla vinificazione fino all’imbottigliamento.

Ogni anno gli alunni stessi disegneranno una nuova etichetta e, sul retro delle bottiglie, saranno riportati i nomi dei ragazzi della classe III media, che lasceranno la scuola castelvenerese per compiere il percorso delle superiori. Le bottiglie prodotte saranno messe all’asta e, con il ricavato, sarà organizzato, in ambito scolastico, un evento.

Nel corso dell’anno si terranno lezioni teoriche sulla storia della vite, sulle fasi della coltivazione, sull’agricoltura biologica, sulle tecniche di vinificazione.

In questa prima esperienza sul campo, i ragazzi si sono mostrati molto interessati ed entusiasti sia per la novità, sia per il desiderio di cimentarsi in un percorso che li vedrà protagonisti in una attività riservata a molti nonni e genitori per i quali questo lavoro è fonte di reddito.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 3 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 59 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale di Cacciano (PD): “Sempre al fianco dei nostri territori e della nostra gente”

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Sburocratizzazione, sostegno ai giovani e regia istituzionale unica per il rilancio dell’agricoltura”

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content