fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale Rummo: fake news su Neurochirurgia. Pizzuti: ‘No a pretestuose polemiche’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata dall’U.O.C. di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento che fa chiarezza a seguito del comunicato stampa inviato dalla senatrice Sandra Lonardo in merito alla nomina di Giovanni Parbonetti a direttore della U.O.C. di Neurochirugia dell’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ed in merito ad altri articoli apparsi sulla stampa locale.

“Senza voler entrare troppo nel merito del problema sollevato, – si legge nella nota – preme però evidenziare che queste polemiche non fanno bene all’utenza, costretta a far ricorso, per problemi di salute, alle strutture sanitarie pubbliche, creando un clima di incertezza ed insicurezza nella nostra comunità.

Oltretutto i fatti citati negli articoli sono palesemente frutto di una banale disinformazione, o ancora peggio, come si dice oggi, di una “fake news”. Infatti allo stato attuale, non esiste nessuna migrazione di neurochirurghi in cerca di salvezza verso altre strutture.

Nei pezzi giornalistici, infatti, si legge che il Dr. Parbonetti (al quale vanno i nostri più sinceri auguri per la nomina a primario presso Vallo della Lucania) ci avrebbe appena lasciato. In realtà si è trasferito nel lontano 2014 per ragioni professionali, quando l’attuale Direzione dell’Ospedale non si era neanche lontanamente insediata (cosa che avverrà nel 2016).

Gli altri due medici Dr. Corrivetti e Dr. Granaroli, citati nei medesimi servizi, sono in realtà stati appena assunti a tempo indeterminato e, quindi, hanno dovuto “dimetterersi” dal loro incarico a tempo determinato per poter accedere all’incarico di ruolo. Bisogna anche ricordare per diritto di cronaca, che i due giovani professionisti per far parte dello staff della neurochirurgia beneventana hanno rinunciato ad altre possibilità in Ospedali più grandi. Cogliamo l’opportunità anche per dare il benvenuto ad un terzo giovane neurochirurgo che ha scelto di venire a lavorare con noi (lasciando per ironia della sorte proprio Vallo della Lucania) e da inizio aprile farà parte dell’organico del “San Pio”.

In conclusione, un dibattito serio si dovrebbe incentrare sul miglioramento delle prestazioni sanitarie lasciando al di fuori sterili polemiche basate su disinformazione. Ma per fortuna, aldilà delle fake news, la neurochirurgia e l’intero Dipartimento di Neuroscienze, – conclude la nota – è vivo e vegeto e continua a lavorare con impegno e dedizione cercando di risolvere al meglio i problemi dei nostri pazienti”.

Sulla questione è intervenuto anche il direttore generale dell’azienda ospedaliera, Renato Pizzuti. “Ho ricevuto una risentita nota dei sanitari della U.O.C. di Neurochirurgia, che fa chiarezza sulla realtà di un’Azienda Ospedaliera, che, al di là di immeritate critiche, grazie ad un impegno corale del personale e del management, riesce a rendere un’assistenza sempre più qualificata ed all’altezza delle più rinomate strutture sanitarie.

Nel condividere il contenuto della missiva – spiega il dg rivolgendosi alla stampa locale – vi prego di volerne dare contezza alla cittadinanza, ad evitare al principale nosocomio sannita un danno d’immagine che non merita. Sono consapevole di alcuni problemi che ancora permangono e che, d’altronde, sono comuni a tante strutture sanitarie dell’intera Penisola, ma siamo certosinamente impegnati per risolverli, con risultati che quotidianamente ci confortano.

Abbiamo bisogno della fiducia e del conforto di tutti coloro che hanno veramente a cuore le sorti del nostro nosocomio – conclude Pizzuti – e non di pretestuose polemiche, che hanno il deleterio effetto di minare la fiducia dell’utenza, di generare lo sconforto del personale, che si prodiga con generosità, amore e competenza per poter rendere un’assistenza sempre più qualificata, e di dissuadere valenti professionalità dal venire ad operare presso questa azienda”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 4 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 1 mese fa

Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content