fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Ginestra degli Schiavoni sostenibilità a km 0 con “Benessere Giovani – Organizziamoci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si dà avvio a Benessere Giovani – Organizziamoci con il progetto Sostenibilità a Km 0 promosso dal comune di Ginestra Degli Schiavoni e finanziato dalla Regione Campania.

Le attività progettuali, strutturate su tre assi con laboratori di formazione, stage ed eventi di cittadinanza attiva, sono state avviate ieri presso la struttura comunale ex asilo, adibita a centro polifunzionale e sede del corso di formazione. Il turismo, inteso come strumento di lavoro e di Occupazione, è al centro dell’attività progettuale, in un territorio fortemente vocato al turismo sostenibile e lento, grazie anche al passaggio presso Ginestra Degli Schiavoni della Via Francigena del Sud e degli antichi tratturi.

“Il nostro territorio – spiega il sindaco Zaccaria Spina – ha enormemente bisogno di risorse strutturali ed umane, non solo economiche. La nostra battaglia è contro la desertificazione sociale, la disoccupazione giovanile e l’abbandono dei piccoli centri e borghi rurali. Il progetto Sostenibilità a Km0 dovrà fornire nuove conoscenze e strumenti per creare opportunità di lavoro e sviluppo. Ringrazio i partner che hanno creduto nella nostra proposta progettuale, gli esperti e docenti di elevato spessore culturale che terranno i corsi di formazione e le aziende che accoglieranno i corsisti per le attività di tirocinio. Benessere Giovani – conclude – è una grande occasione, da cui partire per la valorizzazione e promozione del territorio e delle eccellenze locali.”

Partner del progetto sono l’associazione giovanile Samniticus, le società Turistica e Soluzioni, le associazioni Sud Francigena e Pro Allevatori Castelfranchesi e la Casa Vacanze Bartoli. Nel dettaglio i tre laboratori formativi,  “Cultura d’impresa”, “Essere Extralberghiero” e “Manager del turismo sostenibile” affronteranno argomenti importanti come la creazione e conoscenza di un’impresa, i contratti di sviluppo turistico, la creazione di filiera turistica, la promozione territoriale e il marketing turistico, con lezioni di comunicazione e social media management, di lingua inglese e finanza agevolata.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 3 settimane fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 1 mese fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento Boost, premiati i vincitori della ‘Call for Ideas’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content