fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione servizio idrico, il Comitato Abc chiede ai consiglieri comunali di votare contro Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Venerdì 22 marzo il Consiglio Comunale di Benevento è chiamato a discutere due punti all’ordine del giorno relativi alla gestione del servizio idrico nel Sannio da parte della Ge.Se.Sa Spa”. Così in una nota il Comitato Sannita Acqua Bene Comune.
“Il primo – scrivono i cittadini – intende modificare l’art. 3 dello Statuto di Gesesa, al fine di prorogare la durata della Società per Azioni fino al 2050, apparentemente allo scopo di allineare la durata della società con la scadenza della Concessione del Servizio idrico Integrato (scade nel 2022), ma con il chiaro intento di divenire il proprietario incontrastato della nostra Acqua. Il Comitato Sannita Abc è contrario a questa manovra perché la Gesesa, di cui è socio minoritario il Comune di Benevento, è stata costituita unicamente con lo scopo di gestire l’Acqua Sannita, dalla captazione sino alla distribuzione. È chiaro che allungandone la durata ben oltre la naturale scadenza si vuole compiere il primo passo per rinnovare la concessione per l’affidamento del Servizio idrico, eludendo ogni gara d’appalto o qualsiasi altra procedura ad evidenza pubblica.

Il secondo punto, invece – scrive il Comitato -, ripropone quella già presentata nel dicembre 2017, che però fortunatamente non fu più portata in Consiglio, a causa delle forti perplessità espresse anche dai consiglieri di maggioranza in merito alla legittimità di tale operazione. Tale proposta prevede un aumento di capitale sociale, con contestuale rinuncia da parte del socio Comune di Benevento all’acquisto delle nuove azioni emesse. Nulla è cambiato rispetto a 15 mesi fa, in quanto la proposta nella sostanza è rimasta la stessa, ma soprattutto immutato è rimasto il disegno delle Multinazionali che controllano Acea, e quindi Gesesa: aumentare il controllo sulla gestione della nostra acqua e consentire l’accesso di nuovi Comuni sanniti, per mettere le mani su ulteriori risorse idriche pubbliche. Tutto in totale disprezzo del diritto europeo, delle norme interne, ma soprattutto della volontà popolare di 27 milioni di Italiani che nel giugno del 2011 avevano chiesto a gran voce che l’Acqua restasse pubblica (siamo purtroppo costretti a ricordarlo per l’ennesima volta). Senza poi dimenticare, per quei nostri amministratori comunali che si professano cattolici, che nel frattempo Papa Francesco nella Laudato si’, ed in altri documenti per la protezione del Creato, ha detto a chiare lettere che “privatizzare l’Acqua è inaccettabile”.

L’Acea/Gesesa – conclude la nota – ha chiesto il parere a due studi legali per tranquillizzare il Comune sulla correttezza e legittimità di tale operazione: ma non sarebbe stato meglio chiedere un parere preventivo alla Corte dei Conti ed all’Autotità garante per la Concorrenza e per il mercato? Per questi motivi il Comitato Sannita Abc, a nome dei 3.285 cittadini che hanno firmato la richiesta di referendum consultivo, chiede a tutti i consiglieri comunali di votare contro queste proposte di delibera. Il Comitato quindi convoca tutti i propri membri e la cittadinanza della Città di Benevento a partecipare al Consiglio Comunale (proprio come se esso fosse una riunione straordinaria e di emergenza per evitare l’ennesimo inganno) venerdì 22 marzo alle ore 9:00 nella sala Consiliare di Palazzo Mosti, ed invita i giornali e le radio cittadine ad essere presenti: contro i raggiri e i giochi di prestigio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 1 ora fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 1 ora fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 45 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 1 ora fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content