fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Cmr, l’Rsa della Cgil intervie sulla vicenda e chiede incontro con i commissari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla vertenza del Centro Medico Erre interviene Gabriele Proto, Rsa aziendale della Cgil al Cmr.

“Innanzitutto – scrive Proto – l’assemblea degli iscritti aziendali Cgil ha rifiutato, lo scorso 13 marzo, tutti i punti del contratto di prossimità, tanto osannato come salvezza dei dipendenti in questi giorni, osservando in pieno la linea del sindacato di categoria, aprendo però ad una decurtazione del 3% netto in busta paga mensile, a tal proposito risultano già forti decurtazioni sulle buste paga, dalla entrata gestionale Neuromed, ingiustificate, ed alla rinuncia del premio produzione annuale, per un periodo da concordare.

Purtroppo – spiega Proto – l’assemblea non è stata ascoltata, il delegato provinciale ed una persona di sua fiducia del CMR, hanno siglato un contratto molto penalizzante per i dipendenti, accettando totalmente il suo contenuto. Ovviamente il tutto è stato fatto presente alla Fp Cgil. Non sono passati tanti giorni dai due licenziamenti per giusta causa, cosi come dicono, e vi sono circa 40 contestazioni di addebito da valutare e sono gli stessi che hanno evidenziato nel piano industriale. Tutto ciò non è stato argomento di discussione, bravi i colleghi sindacalisti tutti. Intanto non si sa quando si aprirà questo concordato (il 16 aprile ci sarà un ulteriore assemblea dei creditori, la terza) ormai in vigore dal lontano novembre 2016, ma il 1Aprile si vuole far partire il contratto di prossimità, leggermente strana la cosa.

Per quanto riguarda le affermazioni dell’Amministratore Delegato Paola Belfiore – conclude la nota -, per la verità poco incline al colloquio con i dipendenti, che circa un mese fa illustrava con il sindaco di Benevento il progetto Platone, scongiurando tutti i licenziamenti proposti nel piano industriale, bene non passano che pochi giorni e licenzia due persone, ovviamente sarà il Tribunale ad esaminare i casi. Non ci sono stati miglioramenti in campo organizzativo né lavorativo, il nostro budget è calato, anzi ci terrorizzano con lo spettro dei licenziamenti. Non si parla mai dei nostri crediti, ma solo dei sacrifici da effettuare. Il reddito di cittadinanza proposto dal nostro governo è sicuramente migliore delle condizioni in cui vogliono indirizzarci. Chiederò convocazione ufficiale ai commissari per chiarimenti riguardanti tutto l’iter concordatario che pare stia diventando più una lenta agonia che una salvezza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Viaggi.AMO: oltre le barriere – viaggio in autonomia”, ecco il progetto di terapia occupazionale per la crescita dei giovani del CMR di Sant’Agata de’ Goti

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 5 mesi fa

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

redazione 6 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 3 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 3 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content