fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Sannio Falanghina”, venerdì la presentazione della Città Europea del Vino a Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A un mese di distanza dalla cerimonia ufficiale di investitura, che ha segnato il passaggio di testimone dalle cittadine portoghesi di Torres Vedras e Alenquer, il Sannio è pronto a seguire il percorso tracciato nel 2016 dalle terre del Prosecco Superiore DOCG Conegliano-Valdobbiadene e a raccogliere la sfida: promuovere la cultura del vino e realizzare una filiera vitivinicola innovativa.

“Sannio Falanghina”, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei, sbarca a Milano crocevia internazionale economico, culturale ed enogastronomico.

L’appuntamento è per venerdì 22 marzo, alle ore 15.30, all’interno di “Spazio Campania”, vetrina permanente delle eccellenze campane, inaugurato da Regione Campania e Unioncamere Campania lo scorso 8 febbraio in Piazza Fontana a Milano.

Interverranno tra gli altri: Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale nonchè delegato del Presidente De Luca per “Sannio Falanghina”; Franco Alfieri, Consigliere delegato del Presidente De Luca per l’Agricoltura; Chiara Marciani, Assessore alla Formazione della Regione Campania; Tommaso De Simone, vicepresidente nazionale Unioncamere; i Sindaci di “Sannio Falanghina” nonchè media specializzati e altri primari attori del settore, per un confronto sull’opportunità straordinaria data da questo riconoscimento per rafforzare la nostra reputazione a livello internazionale, promuovere le eccellenze, attrarre turisti e favorire uno sviluppo economico sostenibile anche per i giovani che vogliono restare in Regione Campania.

Nel corso dell’incontro è prevista la presentazione del manifesto ufficiale di “Sannio Falanghina” firmato dall’artista Mimmo Paladino. Durante la serata sarà inoltre possibile visitare “Spazio Campania” e conoscere il dettaglio delle iniziative in programma.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content