fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Sannio Falanghina”, venerdì la presentazione della Città Europea del Vino a Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A un mese di distanza dalla cerimonia ufficiale di investitura, che ha segnato il passaggio di testimone dalle cittadine portoghesi di Torres Vedras e Alenquer, il Sannio è pronto a seguire il percorso tracciato nel 2016 dalle terre del Prosecco Superiore DOCG Conegliano-Valdobbiadene e a raccogliere la sfida: promuovere la cultura del vino e realizzare una filiera vitivinicola innovativa.

“Sannio Falanghina”, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei, sbarca a Milano crocevia internazionale economico, culturale ed enogastronomico.

L’appuntamento è per venerdì 22 marzo, alle ore 15.30, all’interno di “Spazio Campania”, vetrina permanente delle eccellenze campane, inaugurato da Regione Campania e Unioncamere Campania lo scorso 8 febbraio in Piazza Fontana a Milano.

Interverranno tra gli altri: Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale nonchè delegato del Presidente De Luca per “Sannio Falanghina”; Franco Alfieri, Consigliere delegato del Presidente De Luca per l’Agricoltura; Chiara Marciani, Assessore alla Formazione della Regione Campania; Tommaso De Simone, vicepresidente nazionale Unioncamere; i Sindaci di “Sannio Falanghina” nonchè media specializzati e altri primari attori del settore, per un confronto sull’opportunità straordinaria data da questo riconoscimento per rafforzare la nostra reputazione a livello internazionale, promuovere le eccellenze, attrarre turisti e favorire uno sviluppo economico sostenibile anche per i giovani che vogliono restare in Regione Campania.

Nel corso dell’incontro è prevista la presentazione del manifesto ufficiale di “Sannio Falanghina” firmato dall’artista Mimmo Paladino. Durante la serata sarà inoltre possibile visitare “Spazio Campania” e conoscere il dettaglio delle iniziative in programma.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 2 settimane fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 3 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content