fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giovani Acli ed ESN Maleventum insieme: al via corso di italiano per studenti Erasmus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Giovani delle Acli di Benevento e l’associazione ESN Maleventum (Erasmus Student Network) danno il via ad una nuova sinergia che metterà in contatto le realtà rappresentate da entrambe. Si partirà con un corso d’italiano organizzato appositamente per gli studenti Erasmus il lunedì ed il mercoledì presso la sede provinciale delle Acli di Benevento in via Francesco Flora n. 31 e che vedrà anche la collaborazione dei ragazzi del Servizio Civile delle Acli di Benevento.

“Voglio ringraziare le Acli per l’accoglienza ricevuta – dichiara Francesca Pacifico, rappresentante locale di ESN Maleventum. Il lavoro di sinergia che stiamo mettendo in campo rappresenta la vera natura dell’associazionismo: una presa d’atto, coraggiosa, portata avanti con compattezza dai volontari, mossi da solidarietà e dalla volontà di diffondere la nostra cultura. Sono sicura – prosegue – che continueremo a lavorare insieme alle Acli anche in futuro per la realizzazione di nuove iniziative tese a contrastare l’indifferenza verso lo straniero”.

Tutto pronto, dunque, per dare il via ad una collaborazione che ha alla sua base l’integrazione e la diffusione di nobili valori.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta di collaborazione dell’associazione universitaria ESN Maleventum – spiega Ilaria Chioccola, vice coordinatore dei Giovani delle Acli di Benevento. Credo che quando le realtà associative si impegnano nel raggiungimento di un obiettivo comune e condiviso si possano ottenere degli ottimi risultati. Offrire agli studenti Erasmus la possibilità di imparare la lingua italiana rappresenta un volano per la loro completa e rapida integrazione nel nostro tessuto sociale. Noi dei Giovani delle Acli di Benevento saremo a disposizione di tutti gli studenti Erasmus che vorranno approfondire, fuori dal contesto accademico, la lingua italiana, ma soprattutto la nostra cultura”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content