fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Vitulano un convegno e una ‘panchina rossa’ contro femminicidio e violenza sulle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel salone dell’ex carcere di Vitulano l’Associazione “Cammino” di Benevento, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Benevento e il Comune di Vitulano, ha tenuto un convegno sul tema: “Il Femminicidio e la violenza sulle donne: la tutela giuridica ed i tratti psicologici di vittima e carnefice”.

A porgere i saluti è stato il sindaco Raffaele Scarinzi. A seguire l’intervento di Alberto Mazzeo, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, il quale dopo i ringraziamenti all’avvocato Giovanna Mazzone, organizzatrice dell’evento, e al primo cittadino nella qualità di Sindaco e avvocato, ha sottolineato come l’evento programmato sia l’esempio della sana e costruttiva collaborazione tra istituzioni, associazioni e ordini professionali: la messa a disposizione delle strutture da parte delle istituzioni a servizio dell’avvocatura non può che contribuire ad aumentare il prestigio della categoria.

Ha quindi evidenziato come il femminicidio, piaga da debellare, abbia una indiscussa matrice culturale. Vi è la necessità di porre in essere azioni preventive e repressive da parte di professionisti esperti che forniscano un aiuto concreto alle vittime.

Maddalena Vitalone, componente della Commissione pari opportunità della Regione Campania, ha auspicato un maggior rispetto della donna, sia nella società che nell’ambito lavorativo, tanto da non dover essere più considerata oggetto di desiderio e sottoposta a condizionamenti.

Ha evidenziato l’importanza del progetto “La Panchina rossa”, campagna di sensibilizzazione contro i femminicidi e in favore delle pari opportunità, affinchè costituisca un monito per la difesa dei diritti delle donne e contro il femminicidio.

Camillo Cancellario, avvocato del Foro di Benevento e Delegato della Cassa Forense ha evidenziato che tutti i professionisti e le forze dell’ordine necessitano di un’elevata qualificazione per essere davvero di aiuto alle vittime del femminicidio.

Dopo la proiezione di un video sul tema, il Vice Questore di Benevento, Stanislao Caruso, ha ribadito l’importanza della comunicazione e dell’informazione sul tema, e ciò al fine di aumentare il livello di consapevolezza nella popolazione. Ha sottolineato che il problema è soprattutto di natura culturale e un’attività di prevenzione va fatta già nei primi anni dell’istruzione scolastica. Ha quindi elencato le varie iniziative poste in essere sul territorio per il contrasto al femminicidio, una, fra tante, l’istituzione di un camper nelle zone periferiche della città volto a raccogliere le denunce di violenza. Grossi passi in avanti sono stati fatti rispetto al passato allorquando non vi era alcun riferimento normativo specifico, né soggetti specializzati alla repressione dei reati di violenza sulle donne. Ha auspicato quindi che possa giungere a buon fine la proposta di legge della previsione di un codice rosso per la creazione di una corsia preferenziale per questi reati.

E’ stata poi ascoltata la testimonianza di Vera Squatrito, mamma di Giordana, giovane vittima di femminicidio, la quale ha evidenziato la necessità di un aiuto concreto, anche legislativo, da parte di tutte le istituzioni a favore delle vittime invisibili.

Ignazio Danzuso, legale della famiglia Squatrito, ha illustrato il caso di Giordana da un punto di vista tecnico-giuridico. Una nota di colore è’ stata aggiunta dal giovanissimo Mario Mazzeo, figlio del presidente dell’Ordine degli avvocati di Benevento, il quale ha letto un proprio scritto sul tema del femminicidio.

Ebbene, il Convegno non poteva trovare migliore sintesi proprio nelle parole del piccolo Mario: “La donna è una cosa sacra e gli uomini senza le donne non hanno futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 1 settimana fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 settimane fa

Iachetta (Azzurro Donna): “L’approvazione in Senato del reato femminicidio è segnale di civiltà e responsabilità”

redazione 2 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Evade per partecipare a festa organizzata dai familiari per il suo ritorno ai domiciliari: arrestato. Indagini partite da video TikTok

redazione 1 ora fa

Emergenza idrica a San Nicola Manfredi: l’opposizione attacca il sindaco su autobotti e prenotazioni

redazione 1 ora fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 3 ore fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Evade per partecipare a festa organizzata dai familiari per il suo ritorno ai domiciliari: arrestato. Indagini partite da video TikTok

redazione 3 ore fa

Vinalia, dj Albertino e Gragnaniello, la sagra della paccozza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 14 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content