fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Sannio Express”, inizia con un sold out la stagione 2019 del treno storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia con un “sold out” la stagione 2019 del “Sannio Express”, il treno storico di Fondazione FS – Regione Campania, che esordisce con le nuove corse legate agli eventi più suggestivi del territorio sannita. Il primo appuntamento è previsto domenica 17 marzo con il treno storico “Treno dei Sapori di Primavera”, che partirà dall stazione di Napoli Centrale con fermate intermedie ad Aversa, Caserta e Telese Terme, fino ad arrivare a Benevento intorno alle 11.00 per poi proseguire a Pietrelcina.

L’evento cardine è sicuramente collegato alla fermata della città capoluogo con “Una domenica a Benevento” organizzato da Sannio Autentico e Cna, in collaborazione con il Consorzio Sale della Terra. Due i momenti salienti della giornata che hanno catalizzato l’attenzione dei turisti provenienti dalle diverse aree della Campania: il Mercato della Terra del Sannio “Slow Food” che proprio il 17 marzo festeggia il primo anno di attività, e le visite guidate alla città di Benevento, assicurate dalle guide turistiche collegate alle principali associazioni culturali beneventane.
Il suggestivo viaggio a bordo di carrozze originali anni ’30 darà la possibilità ai turisti di attraversare i vigneti della Valle Telesina e, più precisamente, i territori di “Sannio Falanghina”, Capitale Europea del Vino 2019.

Una volta arrivati a Benevento, i passeggeri saranno accolti dal servizio navetta messo a disposizione dal Consorzio Sale della Terra: i bus accompagneranno i turisti in piazza Risorgimento dove sarà attivo il Mercato della Terra del Sannio. Momento clou una degustazione a cura del Consorzio Sale della Terra con la possibilità di assaggiare le famose “zeppoline” della Pasticceria Russo. All’interno del Mercato Slow Food, inoltre, possibilità di acquistare e degustare il meglio dei prodotti “made in Sannio”.

Nel pomeriggio, infine, sarà possibile, su prenotazione, andare alla scoperta del patrimonio artistico-culturale di Benevento fino alla ripartenza del treno storico previsto alla stazione centrale di Benevento alle 18 circa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 39 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 ora fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 ora fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content