fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’idea: Città Europea del Vino, fiera con 100 cantine sannite nella caserma “Pepicelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dare un senso concreto al riconoscimento internazionale di “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019”, creare valore aggiunto per l’intera filiera vitivinicola del territorio e promuovere il brand a livello internazionale.

Sono le sfide che Confcommercio Benevento lancia al mondo produttivo sannita attraverso una proposta progettuale che punta a dare vita alla “Fiera internazionale del Sannio”. Un evento che dovrebbe richiamare in città, secondo uno studio dell’associazione circa 150mila presenze, nella settimana che va dal 30 settembre al 6 ottobre. La location pensata da Confcommercio è l’ex scuola allievi carabinieri al viale Atlantici del capoluogo, “un luogo che rappresenterebbe bene la storia del Sannio” ha commentato il presidente di della associazione di categoria, Nicola Romano.

“L’iniziativa – ha aggiunto – nasce a supporto delle cantine e di tutta la filiera produttiva e commerciale”. La fiera potrà contare sull’appoggio delle competenze della struttura nazionale di Confcommercio e punta a coinvolgere nel progetto anche grandi aziende nazionali nell’ottica di promozione globale del territorio attraverso la falanghina.

Al di là della valorizzazione del Sannio, l’obiettivo è prettamente commerciale cercando di valorizzare le cantine e i produttori locali.

L’appello è al mondo produttivo sannita. “Mettiamo a disposizione dell’iniziativa le nostre competenze ed anche fondi – ha concluso Romano -. E’ chiaro, però, c’è bisogno di un riscontro importante da parte dei produttori che devono aderire e promuoversi”. Il messaggio è chiaro: accantonare le polemiche e iniziare a lavorare per generare valore da un riconoscimento che resta una grande occasione di crescita per tutto il settore.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 1 mese fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 3 mesi fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

redazione 4 mesi fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content