fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Parte da Rione Libertà l’iniziativa del Comune delle “Domeniche ecologiche”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domenica prossima da Rione Libertà la prima tappa delle “Domeniche ecologiche”, la campagna di sensibilizzazione alla tutela ambientale fortemente voluta dei consiglieri Mila Lombardi e Mimmo Franzese e che vede coinvolte le parrocchie di S. Modesto e della S.S. Annunziata, l’associazione “IO x BENEVENTO”, il comitato di quartiere della S.S. Addolorata, l’istituto Professionale “Le Streghe”, il liceo scientifico “G. Rummo” e l’associazione “Interact – Rotary Sponsored Club – Benevento liceo G. Rummo”.

Protagonisti del primo appuntamento saranno i cittadini che si incontreranno per apportare il loro contributo attivo per il miglioramento delle aree comuni.

E’ stato un lungo lavoro di gruppo che ha consentito di portare alla luce un progetto che ha come obiettivo il bene e la salute dei cittadini – afferma Lombardi -proprio per questo motivo ho trovato il contributo attivo delle associazioni che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa.”

Lombardi e Franzese hanno posto in evidenza che, allo stato attuale, i mezzi a disposizione per ridurre la presenza di emissioni nocive nelle aree cittadine da parte della amministrazione comunale sono pochi, pertanto, come annunciato precedentemente, si è portata avanti una iniziativa per evitare la stop al traffico di tutte le aree cittadine, prevedendo la chiusura di aree, zone o rioni differenti.

Ricordo, da medico – ha continuato poi Lombardi – che in Italia, le malattie respiratorie, rappresentano la terza causa di morte e si prevede che, anche a causa dell’invecchiamento della popolazione, la prevalenza di tali patologie sia destinata ad aumentare.

Recenti studi hanno dimostrato che la lotta alle malattie respiratorie si realizza in primo luogo mediante interventi finalizzati alla prevenzione sia primaria (lotta al fumo e agli inquinanti presenti negli ambienti di vita e di lavoro), sia secondaria.

Ed è proprio sulla prevenzione primaria che possiamo agire con più facilità come amministrazione.”

La conferma della bontà dell’iniziativa è stata dimostrata dall’adesione spontanea di tutte le associazioni che hanno come obiettivo il miglioramento della società civile nel suo complesso” – ha detto poi Franzese.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content