fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco Matese, Maglione: ‘Moratoria contro eolico selvaggio, Comuni pressino Regione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’installazione di ulteriori impianti eolici nel Parco regionale del Matese è un problema che va affrontato nell’immediato e non quando sarà diventato insormontabile. Per questo motivo, vogliamo rilanciare l’invito espresso nel corso della sua visita nel Sannio, dal ministro per l’ambiente Sergio Costa, affinché la Regione Campania adotti una moratoria per limitare l’impatto delle pale eoliche sul territorio”. Così il deputato sannita e portavoce M5S, Pasquale Maglione.

“Il comune di Morcone – prosegue Maglione – ha recentemente adottato una delibera di giunta in cui – ricordate le straordinarie emergenze ambientali e paesaggistiche poste a fondamento della costituzione del Parco Nazionale del Matese – si appella alla Regione Campania affinché ponga in atto una moratoria che consenta agli amministratori di adottare le necessarie norme di salvaguardia a protezione del Parco. Ciò detto, invitiamo tutti i comuni interessati dalla problematica ad adottare lo stesso provvedimento e a fare pressing sul governo regionale, notoriamente poco attento alle problematiche delle aree interne”.

“La salvaguardia di questi luoghi – conclude il portavoce M5S – va di pari passo con il tentativo di tutelare un’area del Sannio dallo spopolamento (ahinoi progressivo e costante) e con la missione di rilanciare il territorio proprio a partire dalle risorse paesaggistiche. L’energia eolica è una risorsa a patto però che venga utilizzata in armonia con le esigenze dei luoghi e che sia frutto di una pianificazione energetica del territorio, pianificazione che la Regione Campania non è stata ancora capace di realizzare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 2 mesi fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 3 mesi fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 4 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content