fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consigli di quartiere e forum delle contrade: Campus Benevento lancia l’opposizione d’ufficio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’invito al sindaco Mastella è quello di “riprendere tra le mani le istruzioni per l’uso che egli stesso aveva scritto nell’avvicinarsi alla sfida elettorale: “Con umiltà e spirito di servizio…”. Parole che richiamano a una partecipazione dei cittadini sistemica e non emergenziale, strutturale e non episodica, sincera e non strumentale. La vera sfida è un governo partecipato con il contributo delle varie realtà “condominiali” che vengono al contrario ridotte a semplice bacino di drenaggio di consensi in chiave elettorale”. Lo scrive Rete Campus Benevento con la richiesta di attivare strumenti di partecipazione più trasparenti e coinvolgenti delle varie fasce dei cittadini.

L’associazione, guidata dal giornalista Nico De Vincentiis, chiede infatti: l’elezione dei consigli di quartiere perché essi diventino scuola di democrazia; il forum permanente delle contrade cittadine; il referendum consultivo online su alcuni temi di maggiore impatto sociale; il programma “Città civile” con il distacco di giovani impiegati nel servizio civile nazionale da destinare a progetti comunali annuali; la redazione e l’applicazione del regolamento per la gestione dei beni comuni; l’istituzione della “Conferenza Economica Cittadina” con compiti consultivi di supporto alla programmazione e alla promozione dello sviluppo nei settori delle attività industriali, commerciali, artigianali e agricole; l’istituzione della “Conferenza degli Enti e degli Operatori Culturali” per valorizzare e tutelare le risorse e i beni culturali, potenziare gli studi di storia locale e coordinare gli interventi nel settore delle attività culturali in generale.

Di fronte al pericolo sempre dietro l’angolo di restare vittime di ingiustizie, omissioni, attentati contro la dignità della persona e della qualità della vita, – scrive Rete Campus – non sempre i cittadini possono difendersi utilizzando gli “avvocati” scelti con l’elezione per il consiglio comunale. A volte essi si dimostrano inadeguati. Ma per designarne altri bisogna utilizzare un’arma che è disponibile solo ogni cinque anni: il voto. Il Comune, erogatore di giustizia sociale, deve garantire allora ai cittadini una “difesa d’ufficio”, uno strumento che possa a volte trasformarsi in “opposizione d’ufficio”.

L’amministrazione comunale infatti non gode di grande opposizione, con il risultato che viene a mancare, oltre che il controllo democratico su atti e modalità di governo, anche un incentivo a mettercela tutta per portare avanti iniziative che risultassero valide.

Purtroppo la scarsa preparazione “atletica” delle cosiddette spine nel fianco – spiega – non consente loro di sostenere il necessario pressing se non per periodi brevi, e in questo vulnus di continuità la gestione del potere diventa facilmente monocrazia, da cui discende l’eterna prassi di nomine, consulenze, incarichi, colpi ad effetto (questi rischiano di diventano la vera strategia), piccole soluzioni ordinarie fatte passare per eventi.

L’”opposizione di ufficio” – conclude Rete Campus Benevento – vuole dire istituire quegli organismi che le istituzioni già prevedono e che consentirebbero agli amministratori di “lavorare con la città” e ai cittadini di “abitarla”. In sostanza semplici ma necessari strumenti di partecipazione e democrazia per garantire il corretto funzionamento del “Condominio Benevento”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 1 ora fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 2 ore fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content