fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 9 marzo 2019

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

PINI DA ABBATTERE, AL VIA I LAVORI: PROTESTE E POLEMICHE
Sono iniziati ieri mattina – non con pochi problemi – i lavori per abbattere i 12 pini che da sempre abbelliscono il viale degli Atlantici di Benevento, ritenuti pericolosi per la pubblica incolumità da tecnici e amministrazione comunale che li hanno catalogati come piante “a rischio caduta estremo”. Poco dopo le 7, quando è partita l’ordinanza di Palazzo Mosti che ha vietato il traffico veicolare tra via Tonina Ferrelli e via Meomartini, un 50enne del posto si è piazzato a centro strada, all’altezza dell’ex Carcere San Felice, per impedire agli operai di iniziare gli interventi sugli alberi. Lavori, dunque, sospesi e poi ripresi con l’intervento della Polizia Municipale a mediare e con l’arrivo della Digos che ha identificato il manifestante.

INQUINAMENTO, DOMENICA NUOVO STOP AI VEICOLI
A seguito del superamento del valore massimo della media giornaliera di PM 2,5 e PM 10 e in attuazione della normativa vigente in materia di tutela della salute dei cittadini, è stata emessa un’ordinanza sindacale che vieta la circolazione in ambito urbano di tutti i veicoli a motore nella giornata di domenica 10 marzo, dalle ore 15 alle ore 19. Il sindaco Mastella invita anche la popolazione a ridurre a 19 gradi la temperatura interna delle abitazioni.

MALTRATTAMENTI E MINACCE ALLA COMPAGNA: ARRESTATO
Reiterati maltrattamenti e minacce nei confronti della convivente. Queste le accuse nei confronti di un 36enne di Montesarchio, arrestato ieri mattina dai carabinieri di San Martino Valle Caudina. L’uomo era già sottoposto alla misura della libertà vigilata per fatti dello stesso genere, sia pure risalenti nel tempo. Secondo l’accusa, il 36enne ha manifestato una condotta violenta ed aggressiva quotidianamente, anche alla presenza del figlio di 3 anni. Così dopo l’ennesimo litigio violento dello scorso 23 febbraio, spaventata dalla particolare gravità dell’episodio, in quanto il compagno aveva tentato di strangolarla, sempre alla presenza del bambino che dormiva con lei nel letto, la donna ha trovato la forza ed il coraggio di allontanarsi dalla casa familiare e di denunciare i fatti.

CONSERVATORIO, LA PRESIDENTE MEGLIO AI SALUTI
Oltre 1300 studenti iscritti, rispetto ai 600 circa che frequentavano il Conservatorio “Nicola Sala” nell’anno del suo insediamento, concerti, eventi e rapporti internazionali. E’ il bilancio, più che positivo, tracciato dal presidente dell’ente di alta formazione musicale di Benevento, Caterina Meglio, che ieri mattina ha salutato la stampa nel corso della sua conferenza di fine mandato. Sei anni alla guida del Conservatorio sannita che hanno portato a notevoli successi ad un ampliamento dell’offerta didattica per gli studenti, ma anche ad un grandissimo impegno in stretta sinergia con il direttore Giuseppe Ilario.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 9:30, presso la sede di Palazzo Paolo V, si svolgerà l’Assemblea della Consulta delle donne. E’ il primo evento del ricco programma “Marzo in Rosa” promosso dalla Consulta delle donne del Comune di Benevento. Alle ore 12, il deputato sannita Umberto Del Basso De Caro terrà una conferenza stampa presso la sede della Federazione Provinciale del Partito Democratico di Benevento. Stesso orario anche per l’arcivescovo Felice Accrocca che presenterà il progetto “Unipace” nel centro di Pastorale giovanile a piazza Orsini.

Annuncio

Correlati

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 19 luglio 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 17 luglio 2025

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 12 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 12 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 12 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 12 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content