fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoratori Forestali, Iannace (Fai Cisl): “Dalle parole si passi ai fatti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nonostante numerose azioni, iniziative, incontri, riunioni e annunci ai vari livelli istituzionali, nonché molteplici decisioni e provvedimenti da parte di Regione Campania, la condizione dei lavoratori forestali – alla data odierna – resta purtroppo ancora in piena empasse”. Così in una nota Alfonso Iannace della Fai Cisl Irpinia-Sannio.

“Alle mensilità arretrate – scrive -, che solo grazie alla responsabilità politica e morale e alla sensibilità di Presidenti, Giunte e tecnici degli Enti Delegati sono state corrisposte con anticipazioni di fondi propri, restano tutte intatte le incertezze e le preoccupazioni per il futuro del settore. Le Federazioni di FAI, Flai e Uila regionali unitamente ai responsabili territoriali, nella riunione del 27 febbraio scorso, a Napoli, hanno organizzato per il giorno 12 MARZO 2019 in San Marco Evangelista (CE), Grand Hotel Vanvitelli un attivo unitario dei lavoratori Idraulico – Forestali della Campania, per esaminare il delicatissimo e preoccupante momento e per fare il punto della situazione al fine di decidere eventuali azioni di lotta.

Il 28 febbraio – aggiunge – hanno inviato una nota al Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca e al Consigliere del presidente della Regione Campania per L’Agricoltura e Foreste Avv. Francesco Alfieri, per segnalare la situazione del settore, evidenziando che per l’anno 2018 gli Enti Delegati hanno percepito meno del 50% dell’acconto previsto e – per il triennio 2019-2020-2021 – non si conoscono ancora quali siano i fondi disponibili.

L’attivo – spiega Iannace – vedrà la partecipazione dei Segretari Generali Regionali di FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL Raffaele Tangredi, G. Carotenuto e E. Saggese nonché di tutti i responsabili territoriali, oltre la delegazione di lavoratori del comparto. Naturalmente non mancheranno i LAVORATORI FORESTALI SANNITI, dipendenti del Servizio Territoriale Provinciale di Benevento, della Provincia di Benevento e delle Comunità Montane del Fortore, Alto Tammaro-Titerno e del Taburno. È un incontro molto atteso e importante per tutti i lavoratori forestali, durante il quale oltre a fare il punto del delicatissimo stato in cui versa il settore, saranno di nuovo evidenziate e reiterate le proposte del Sindacato unitario, ponendo l’accento sulla manutenzione, cura e presidio del territorio, in una prospettiva soprattutto finalizzata a incrementare la forza lavoro esistente, iniziando finalmente la stabilizzazione dei lavoratori idraulico-forestali.

Auspichiamo e rivendichiamo – conclude – che per questo importante settore per l’intera collettività, è necessario non più utilizzare solo ed esclusivamente i fondi europei, ma occorre appostare in bilancio fondi propri regionali e nazionali, nonché anche quelli annunciati dal governo centrale cosiddetti “Proteggi Italia” siano messi a regime svincolandoli dagli iter tecnico-burocratici procedurali. Pertanto, sicuramente dall’attivo regionale unitario di martedì 12 febbraio, i delegati unitamente ai Segretari regionali e territoriali, assumeranno le più opportune iniziative, oltre ad eventuali azioni più incisive per far sentire ancora di più le giuste ragioni dei lavoratori forestali, ormai stanchi di promesse!”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 1 mese fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 2 mesi fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 2 mesi fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 20 minuti fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 31 minuti fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 44 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 18 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content