fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Digitalizzazione svolta epocale, ma il Sannio arranca. Zollo: ‘Gap recuperabile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Italia tre imprese su cinque sono ancora in uno stadio iniziale di digitalizzazione. Ad affermarlo è uno studio di Unioncamere che sottolinea anche la distanza tra gli imprenditori del Nord Est e del Nord Ovest, che sono quasi a metà del percorso di digitalizzazione, con i loro colleghi del Sud dove il 70% si trova ancora nella fase iniziale.

Un dato che potrebbe non stupire, ma che invece deve far riflettere. In primis perché le tecnologie 4.0 sono accessibili a tutti, ma soprattutto perchè non compiere questo passo oggi potrebbe rivelarsi fatale per i destini delle imprese che rischiano di essere tagliate fuori dal mercato che, invece, continua ad avanzare. Per intenderci, si tratta di una nuova rivoluzione industriale alla quale nessuno può sottrarsi. E il Sannio, nonostante gli sforzi nell’ultimo anno di Confindustria che ha promosso diversi incontri sulle imprese 4.0, non brilla affatto.

Secondo i criteri di Unioncamere il 25% delle aziende sannite è un esordiente digitale perché legato ad una gestione tradizionale dell’informazione e dei processi. Il dato nazionale è dell’11%. La fetta più grande è, invece, apprendista, utilizza cioè strumenti digitali “di base”: siamo al 41% (la media nazionale è del 49%).

Il 23% delle aziende è Specialista con una buona parte di digitalizzazione dei processi, il 5% è Esperto poiché applica con successo i principi dell’Impresa 4.0 e 5% è un Campione con una buona digitalizzazione dei processi e ricorso a tecnologie 4.0. Da notare che il Sannio in questa casistica è sopra la media nazionale che si ferma al 3%. In sostanza, la maggior parte delle imprese il 66% è alle prime armi e poi ci sono delle eccellenze che si staccano autonomamente dal quadro complessivo.

Ma cos’è l’innovazione 4.0 per le imprese? Ntr24 ha fatto il punto della situazione con Alessio Zollo, presidente sezione ICT Confindustria Benevento.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 6 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content