fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Digitalizzazione svolta epocale, ma il Sannio arranca. Zollo: ‘Gap recuperabile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Italia tre imprese su cinque sono ancora in uno stadio iniziale di digitalizzazione. Ad affermarlo è uno studio di Unioncamere che sottolinea anche la distanza tra gli imprenditori del Nord Est e del Nord Ovest, che sono quasi a metà del percorso di digitalizzazione, con i loro colleghi del Sud dove il 70% si trova ancora nella fase iniziale.

Un dato che potrebbe non stupire, ma che invece deve far riflettere. In primis perché le tecnologie 4.0 sono accessibili a tutti, ma soprattutto perchè non compiere questo passo oggi potrebbe rivelarsi fatale per i destini delle imprese che rischiano di essere tagliate fuori dal mercato che, invece, continua ad avanzare. Per intenderci, si tratta di una nuova rivoluzione industriale alla quale nessuno può sottrarsi. E il Sannio, nonostante gli sforzi nell’ultimo anno di Confindustria che ha promosso diversi incontri sulle imprese 4.0, non brilla affatto.

Secondo i criteri di Unioncamere il 25% delle aziende sannite è un esordiente digitale perché legato ad una gestione tradizionale dell’informazione e dei processi. Il dato nazionale è dell’11%. La fetta più grande è, invece, apprendista, utilizza cioè strumenti digitali “di base”: siamo al 41% (la media nazionale è del 49%).

Il 23% delle aziende è Specialista con una buona parte di digitalizzazione dei processi, il 5% è Esperto poiché applica con successo i principi dell’Impresa 4.0 e 5% è un Campione con una buona digitalizzazione dei processi e ricorso a tecnologie 4.0. Da notare che il Sannio in questa casistica è sopra la media nazionale che si ferma al 3%. In sostanza, la maggior parte delle imprese il 66% è alle prime armi e poi ci sono delle eccellenze che si staccano autonomamente dal quadro complessivo.

Ma cos’è l’innovazione 4.0 per le imprese? Ntr24 ha fatto il punto della situazione con Alessio Zollo, presidente sezione ICT Confindustria Benevento.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

redazione 2 mesi fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

redazione 2 mesi fa

Martedì si inaugura S’ADIM, il nuovo museo digitale dell’Unisannio

redazione 3 mesi fa

Semplificazione e digitalizzazione PA: ANPCI e Spina ad audizione della Commissione parlamentare

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content