AMBIENTE
Mezzi da sostituire, nuove assunzioni e sede ex Laser: Asia, l’ad Madaro spiega le mosse future
Ascolta la lettura dell'articolo
Nuovi mezzi, aumento del personale per lo spazzamento ed una attenta analisi costi-benefici per il trasloco all’ex Laser. Il futuro dell’Asia Benevento passa attraverso questi punti fondamentali che nei prossimi mesi saranno affrontati in maniera definitiva.
A fare il punto della situazione in merito ai passi da compiere da parte dell’azienda del Comune di Benevento che si occupa della raccolta dei rifiuti è l’amministratore unico Donato Madaro. La priorità riguarda gli automezzi che necessitano di essere sostituiti.
L’altro chiodo fisso riguarda lo spazzamento in città. Dopo l’arrivo dei “Ghiottoni”, i mezzi automatici per aspirare i rifiuti, scorrerà anche la graduatoria per assumere altri 10 operatori.
Sullo sfondo si staglia anche la vicenda della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte. Una questione che riguarda la Provincia e la Samte, ma che necessariamente tocca anche l’Asia per la riduzione dei costi di trasporto della frazione indifferenziata, che dopo la chiusura dello Stir di Casalduni sono lievitati.
E se l’impiantistica nel ciclo dei rifiuti è fondamentale lo è anche nella gestione dell’azienda del capoluogo sannita che da tempo cerca una nuova casa dove trasferirsi. La meta designata è l’ex Laser di contrada Olivola, dove però sarebbero emersi dei problemi. In sostanza i lavori di adeguamento sarebbero ingenti e di non facile realizzazione. Una questione che a breve sarà affrontata con Palazzo Mosti, socio di Asia e proprietario del capannone.
L’intervista nel servizio video