fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Posticipo amaro per il Benevento: il Livorno ferma la striscia vincente della Strega

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si ferma a Livorno la striscia positiva del Benevento che cade nel posticipo della Serie B. Agli stregoni va tutto male e non riescono ad essere mai pericolosi. Il primo gol dei padroni di casa porta la firma di Diamanti che realizza una rete spettacolare.

I sanniti non riescono a reagire e subiscono l’aggressività degli avversari che mordono sulle caviglie e conquistano campo e palloni. Una avanzata che culmina alla mezz’ora con una rete del difensore centrale Gonnelli pescato da un ispiratissimo Diamanti.

Nella seconda frazione, Bucchi cerca di correre ai ripari inserendo in sequenza Ricci, Viola e Armenteros. Tre cambi che, però, non riescono a cambiare il volto al match. Il fortino del Livorno, infatti, resiste senza troppe preoccupazioni.

Come se non bastasse al 30′ del secondo tempo il Benevento resta in 10 per l’espulsione di Maggio per doppia ammonizione.

Una trasferta amara per i sanniti, dunque, che ora avranno subito un’altra occasione per riscattarsi lontano dal Sannio: il prossimo impegno, infatti, sarà fuori casa contro la Cremonese.

LA CRONACA – Al 2′ la prima occasione per il Benevento arriva da calcio piazzato. Insigne da posizione defilata calcia in porta e Zima si rifugia in angolo.

Al 9′ il Livorno si rende pericoloso con un tiro a giro dal lato destro dell’area di rigore di Mourilo. Bravissimo Montipò a distendersi e rinviare.

Al 10′ è Raicevic che scatta sul filo del fuorigioco ma non riesce ad approfittare dell’uscita di Montipò, si fa recuperare e la sua conclusione viene smorzata dalla difesa.

Al 13′ la partita si ferma per ricordare il compianto capitano della Fiorentina, Davide Astori.

Al 20′ il Livorno passa in vantaggio con un grandissimo gol di Dimanti: il fantasista viene servito sulla trequarti e fa partire un tiro potentissimo che si insacca destra di Montipò.

Al 26′ ci prova Buonaiuto che dalla sinistra rientra e prova il tiro a giro: la sfera termina larga.

Al 28′ Coda prova a sorprendere Zima con una botta dalla distanza: il portiere respinge con i pugni.

Poco dopo è Bandinelli ce ci prova da fuori area: Zima va a terra e blocca.

Al 30′ il Livorno raddoppia. Gonnelli viene pescato da una punizione di Diamanti sul secondo palo: il difensore deve solo saltare e mettere alle spalle di Montipò. Nell’occasione Maggio e Montipò non sono sembrati abbastanza attenti.

Al 34′ ancora Livorno pericoloso con Porcino che si invola sulla sinistra e mette in area un cross teso: Volta si rifugia in angolo.

Al 46′ Diamanti va vicinissimo al gol con una conclusione al volo dal centro dell’area, ma la sfera finisce sul corpo di Tuia e l’occasione sfuma.

LA RIPRESA – Al 15′ il Benevento si fa vedere dalle parti di Zima con una bella combinazione tra Insigne e Viola con quest’ultimo che fa partire un cross teso che la difesa di casa manda in corner.

Al 26′ mischia in area del Livorno con la palla che passa tra i piedi di molti giocatori fino ad arrivare su quelli di Ricci che prova a servire Armenteros che non riesce a concludere.

Al 30′ il Benevento resta in 10 per doppia ammonizione a Maggio. Il difensore sannita travolge Mourilo e l’arbitro non può che estrarre il secondo giallo.

Al 31′ Giannetti cerca di sorprendere Montipò da calcio piazzato: la sfera è larga di poco.

Al 37′ Armenteros conquista una palla vagante in area si sposta sull’esterno e fa partire un destro che si stampa sul palo esterno.

Al 41′ Giannetti cerca il diagonale vincente, ma Montipò è attento e blocca.

Un minuto dopo Coda serve Viola che calcia da lontano: la palla è altissima.

Al 49′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Livorno-Benevento 2-0

Livorno: Zima, Di Gennaro, Valiani, Luci, Mourilo, Porcino, Gonnelli, Diamanti(27’st Giannetti), Bogdan(29’st Boben), Raicevic (18’st Dumitru), Agazzi. A disp: Meri, Crosta, Eguelfi, Gasbarro, G. Gori, Fazzi, Kupisz, Salzano, Rocca. All. Breda

Benevento: Montipò, Letizia, Coda, Maggio, Tuia, Volta(11’st Viola), Buonaiuto (1’st Ricci), R. Insigne(25’st Armenteros), Bandinelli, Crisetig, Caldirola. A disp: P. Gori, Zagari, Del Pinto, Antei, Tello, Costa, Improta, Gyamfi, Goddard. All. Bucchi.

Arbitro: Daniele Minelli di Varese

Reti: 20’pt Diamanti (L); 30’pt Gonnelli (L)

Note: Ammoniti: Volta, Maggio, Ricci (B); Espulsi: Maggio (B)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content