fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Gap tra Nord e Sud’, bambina sannita scrive a Bussetti: “Io mi impegno tutti i giorni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva dalla penna di una bambina sannita di 10 anni la risposta alle parole del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in merito al gap tra Nord e Sud. L’esponente del Governo ha recentemente invitato le scuole del Mezzogiorno ad impegnarsi di più per recuperare il divario. Una affermazione che non è piaciuta affatto a Camilla, una piccola alunna dell’istituto comprensivo di Melizzano che ha voluto raccontare al ministro il suo impegno quotidiano nello studio.

“Ministro, sono una studentessa del sud – si legge nella missiva inviata alla nostra redazione dalla madre -. Mi chiamo Camilla Pulcino ho dieci anni e frequento la 1° A della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Comprensivo ‘Manzoni’, plesso di Melizzano, sono una buona studentessa e posso dire con fierezza di raggiungere ottimi risultati scolastici.

Mi sono sentita molto offesa e risentita dalle parole da pronunciate in merito al “gap” tra Nord e Sud, il mio sud – prosegue la bimba -, del quale lei ha denunciato uno “scarso impegno e lavoro”. A tal proposito, posso serenamente contraddire le sue affermazioni, asserendo che la mia scuola senza mezzi, pur non avendo né laboratori linguistici, né di chimica, né informatici né una palestra dispone di un eccellente materiale umano quotato e preparato. Sono fiera dei miei docenti e della loro preparazione. La saluto e l’aspetto nella mia scuola”.

Poche righe, ma molto significative e che raccontano di tantissimi ragazzi del Mezzogiorno d’Italia che non si arrendono anche se spesso sono costretti a studiare in condizioni non semplici.

La lettera della giovanissima studentessa è accompagnata anche da alcune considerazioni della madre che chiede una risposta del ministro: “In quanto da mamma – scrive – cerco di avvicinare i miei figli alle istituzioni e di insegnare loro che queste non sono avulse dal cittadino, mentre invece sono a fianco di questi e pronte a dare risposte. Quindi è in considerazione di tanto, che mi permetto di sollecitare una risposta, che sia semplice, ma adatta ad una ragazzina di dieci anni, che dopo aver scritto e visto la sua lettera girare sul web su un giornale di informazione scolastica, tutti i giorni mi chiede e reclama una risposta dal ministro, non tanto per il contenuto della risposta, ma per avere conferma di quanto io le insegno, cioè che le istituzioni sono vicine ai cittadini.

La lettera di Camilla non è volta a fomentare polemiche – conclude -, ma rappresenta la constatazione di un reale disagio nella scuola, che lei stessa vive. Ed in considerazione di tanto che lei si aspetta, nella ingenuità dei suoi 10 anni, una risposta che le dia conferma che lo stato non è una passerella di politici che appare solo in televisione, ma è vicina a lei rispondendo ad una problematica da lei evidenziata. Da mamma, sono fortemente convinta e persuasa che, quando in merito ad una problematica siano i ragazzi ad invitare le istituzioni a fornire una risposta, le stesse siano a ciò tenute; perché le istituzioni devono rimanere nell’immaginario di una ragazzina di 10 anni una garanzia di dialogo in qualsiasi circostanza, sempre pronte ad affiancare e rispondere alle esigenze delle piccole e future generazioni. Una risposta per Camilla, in modo che possa crescere con la consapevolezza che le istituzioni non sono lontane e avvicinarle non è utopico, ma bensì presenti ai piccoli e grandi cittadini, che hanno bisogno di risposte concrete e che sanno dare certezza di un domani migliore. Diamo ai nostri piccoli italiani il sogno che la politica è vicina a loro”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content