fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Città Europea del Vino”: prove di pace tra Camera e sindaci, ma non mancano le critiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento tende la mano ai 5 sindaci sanniti in merito alle polemiche legate alla gestione del riconoscimento per la falanghina di “Città Europea del Vino 2019”. Le parole del vice presidente dell’Ente di piazza IV Novembre, Aurelio Grasso, sono chiare e vanno nella direzione del bene comune. In sostanza, bisogna accantonare personalismi per lavorare in sinergia per il territorio. La scelta di Felicori, ad esempio, non è stata comunicata alla Camera che auspica un maggiore coinvolgimento nelle decisioni future.

Accanto alla volontà espressa da Grasso c’è anche la necessità di organizzarsi dopo il prestigioso riconoscimento. Per questo, in mattina, c’è stata una riunione del mondo produttivo sannita che ha stabilito di dare vita ad un accordo di programma per sfruttare al massimo il titolo internazionale, ma anche guardare avanti in una ottica di crescita globale del territorio.

Una cabina di regia del mondo produttivo che ha già fissato una prima road map: nei prossimi giorni ci sarà un incontro con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per capire su quanti investimenti si potrà contare e nelle prossime settimane si farà lo stesso con il Ministero dell’Agricoltura. L’accordo di programma, infatti, punta ad una valorizzazione globale del Sannio partendo dalla falanghina, ma puntando anche sull’aglianico, il turismo ed il dinosauro “Ciro”.

Accanto ai progetti, però, ci sono anche i veri protagonisti del premio che sono gli imprenditori del settore. La sensazione è che il riconoscimento non si stato calato a sufficienza sui territori che non ancora non hanno compreso a pieno le potenzialità del progetto. Un’impressione confermata anche dal presidente del Consorzio Sannio Tutela Vini, Libero Rillo, che spiega: “Non c’è stato il coinvolgimento del territorio e questo è stato un errore al quale però possiamo e dobbiamo rimediare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

redazione 1 mese fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 2 mesi fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 4 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Primo piano

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content