fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi capitale dell’innovazione rurale con “Country Hack Fest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 22 al 24 febbraio,  14 team per un totale di 40 innovatori, sono attesi a Guardia Sanframondi da tutta la campania e anche da altre 2 regioni, questo il primo risultato che il “Country Hack Fest” di Guardia Sanframondi può annunciare.

Il progetto nato nel 2017 da un’idea di 2 ricercatori sanniti (Aaron Visaggio e Annachiara Palmieri) e dall’intesa tra Comune e Università del Sannio, ha l’obiettivo di stimolare  e raccogliere idee destinate ad innovare il mondo dell’agricoltura e a promuovere il territorio, per rendere le imprese e l’ambiente dell’area vinicola del Sannio in grado di rispondere alle sfide mondiali, attraendo investimenti, valorizzando i prodotti tipici, valorizzando turisticamente gli itinerari turistici dell’area e dell’intero Sannio, attraverso le idee e le innovazioni.

Il Country Hack Fest quest’anno si inserisce a pieno titolo tra gli eventi del progetto “Sannio Falanghina”, l’iniziativa che ricade nel programma “Città Europea del Vino 2019”. Vede il pieno coinvolgimento degli attori del territorio, i quali sono stati coinvolti per condividere i temi delle challenge, sui quali si confronteranno i team durante i 3 giorni.

Inizio dei lavori previsto per le ore 17,30 di venerdì 22 febbraio presso il Castello Medioevale del borgo sannita.

Il giorno successivo, dalle 10,00 alle 13,00, un interessante dibattito/brain storming, animato dalla “Fondazione Ampioraggio”, che vedrà confrontarsi attori del territorio e un panel di esperti esterni,  per ragionare sui temi dello sviluppo sostenibile e dal quale si intende produrre un white paper. L’incontro sarà aperto al pubblico.

Domenica  mattina, infine, presentazione dei progetti realizzati da una commissione scientifica guidata dal Professore Canfora dell’Università del Sannio, alla quale toccherà premiare i 3 progetti più meritevoli, ai quali andranno sia premi in denaro che omaggi riservati loro dalle aziende locali, da TIM e da altri partner della rete Ampioraggio, tra cui l’Associazione Baia, la rete di oltre 10.000 italiani residenti in California che coinvolgerà il team vincitore in una missione in Silicon Valley prevista a gennaio 2020.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content