fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, la Superluna dà spettacolo in cielo: mandaci la tua fotografia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva la notte della Superluna più spettacolare del 2019. Alle 10,07 del 19 febbraio la Luna ha raggiunto la distanza minima dalla Terra, pari a 356.761 chilometri, e per questo in serata è apparsa più grande nel cielo e più luminosa rispetto a una normale Luna piena.

“E’ un appuntamento da non perdere”, dice l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, che dalle 17,30 guida l’osservazione in diretta, trasmessa sul canale Scienza e Tecnica. Gli astrofili, intanto, si preparano a fotografarla, sperando nel cielo sereno.

“Sappiamo che ‘Superluna’ non è un termine scientifico, ma ha il pregio – osserva Masi – di trasferire in modo efficace il significato che la fase di luna piena è vicina al perigeo, ossia al punto dell’orbita lunare che corrisponde alla minima distanza dalla Terra. Questo fa apparire la luna piena più luminosa e circa il 7% più grande di una luna piena normale”.

La Luna percorre intorno alla Terra un’orbita molto schiacciata, nella quale ogni mese tocca la distanza minima (perigeo) e quella massima (apogeo): la Superluna si ha ogni volta che la Luna piena si avvicina molto all’orario del perigeo. “Mai, per tutto il 2019, avremo una Luna piena più vicina di così”, osserva Masi.

Quella del 19 febbraio è anche la seconda Superluna del 2019, dopo quella che ha coinciso con l’eclissi della notte fra il 20 e il 21 gennaio, con la suggestiva ‘alba della Luna rossa’. promette di essere suggestivo anche il terzo appuntamento con una Superluna dall’inizio dell’anno: è per il 21 marzo, a ridosso con l’equinozio di primavera.

Anche gli astrofili si stanno preparando allo spettacolo, con serate di osservazioni e, sperando nel cielo sereno, invitano soprattutto a fotografare la Superluna. “Le maggiori dimensioni della Superluna non sono così evidenti e per apprezzare meglio la differenza rispetto a una luna piena normale interessante riprendere immagini dell’evento”, è l’invito di Paolo Volpini, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai).

“E’ interessante anche fare accostamenti – prosegue – con foto precedenti di superlune e minilune anche in occasioni di eclissi, per misurare la differenza nel diametro apparente della Luna. Per notare in modo tangibile la differenza – conclude – si possono mettere l’una accanto all’altra le immagini di lune piene e lune rosse spettacolari, come la miniluna rossa dell’estate 2018 e la luna superluna del gennaio 2019”.

Anche a Benevento e in provincia tantissimi appassionati di fotografia sono all’opera per immortalare questo affascinante fenomeno. Mandateci una foto alla mail redazione@ntr24.tv oppure alla nostra pagina facebook. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 12 mesi fa

Benevento, domenica sera telescopi puntati per la Serata Internazionale di Osservazione della Luna

ntr24admin 3 anni fa

Gruppo Astrofili Beneventani, due eventi per celebrare la notte della Luna

redazione 6 anni fa

Eclissi lunare del 16 luglio: i consigli del Gruppo Astrofili Beneventani

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 2 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 2 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 3 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 5 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 5 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 6 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content