fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sanità, Mastella convoca i sindaci. Assente il “Rummo”: ‘Pizzuti fantasma istituzionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un punto sulla sanità nel Sannio, tra opportunità e criticità dell’ospedale “San Pio”, in merito alle reali potenzialità di un Polo oncologico nella struttura di Sant’Agata de Goti e alle necessità e alle carenze della struttura di Benevento: è stato questo l’obiettivo della assemblea dei sindaci convocata dal sindaco Mastella a Palazzo Mosti, a cui hanno preso parte anche il direttore generale dell’Asl Benevento, Franklin Picker, e rappresentanti del comitato cittadino di Sant’Agata de’ Goti.

L’incontro è arrivato, anche se precedentemente convocato, dopo il botta e risposta tra la Lonardo e il governatore De Luca sulla situazione definita dalla senatrice “raccapricciante” all’ospedale beneventano.

Ma il grande assente alla riunione dei sindaci è stato il direttore generale dell’Ospedale “San Pio”, Renato Pizzuti, definito per questo da Mastella “fantasma istituzionale”: “E’ un atto di insubordinazione che farò presente al presidente della Regione” – ha detto il primo cittadino di Benevento in qualità di presidente dell’assemblea dei sindaci, ribadendo con forza di “continuare a combattere tutti insieme per salvare la sanità nel Sannio”.

Programmata, inoltre, un’audizione formale e urgente con il direttore Pizzuti su invito del sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, che nel suo intervento ha detto provocatoriamente: “Se il Pronto soccorso qui non funziona in qualità di autorità sanitaria ne chiederò la chiusura.”

A Picker, invece, il compito di relazione sulla situazione della rete emergenziale del 118: “L’integrazione con la struttura ospedaliera è totale. Noi abbiamo fatto e facciamo la nostra parte al meglio possibile ma c’è una forte carenza di medici”, ha detto il manager evidenziando quanto fatto in questi anni per superare i limiti previsti dal decreto ministeriale del 2015 per quanto riguarda il numero di ambulanze. “Noi abbiamo fatto in modo di lasciare sul territorio 11 ambulanze, tre elisuperfici e due Saut tra San Bartolomeo in Galdo e Cerreto Sannita”, ha concluso Picker.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 5 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 5 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content