fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

La Camera di Commercio: “Sannio Falanghina Città Europea del Vino? Grande improvvisazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Neanche il tempo del brindisi e “Sannio Falanghina – Città Europea del Vino 2019” parte già con tanti nuvoloni all’orizzonte e il rischio che il tanto decantato vino sannita diventi aceto. Per quale ragione? In tanti avranno notato l’assenza questa sera dei rappresentanti della Camera di Commercio in occasione della cerimonia di apertura dell’evento internazionale, in programma all’auditorium San Vittorino di Benevento, dove i comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso, hanno ricevuto il prestigioso vessillo assegnato annualmente da Recevin, la rete europea delle Città del Vino, che raggruppa oltre 800 realtà disseminate in undici paesi dell’Unione Europea.

La risposta è semplice: il presidente Antonio Campese e la Giunta camerale, che ha sborsato gran parte dei fondi per la realizzazione dell’iniziativa, hanno disertato la manifestazione in totale contrasto con i sindaci. “Abbiamo preso le distanze – ha spiegato Campese al telefono con Ntr24 – ed esprimiamo tutta la nostra perplessità in merito ad un’organizzazione dove manca una strategia e dove si naviga a vista”.

L’Ente lamenta in particolare la mancanza di coinvolgimento di tutti i viticoltori e delle organizzazioni di categoria: già il 4 gennaio scorso il presidente aveva convocato un incontro per riflettere sulle prospettive del prestigioso riconoscimento e in quella occasione, alla presenza di tutti i referenti, aveva tratteggiato l’enorme potenzialità per l’intera provincia di Benevento, attraverso una ipotesi di sviluppo che partendo dal mondo della ruralità potesse abbracciare tutti i comparti produttivi.

Sintonia di intenti e coinvolgimento a 360° che però sono mancati, secondo Campese, che ha anche sottolineato la “grande improvvisazione” in una recente missiva di natura tecnica inviata per richiamare i sindaci organizzatori ad adempiere alle pratiche burocratiche in merito agli eventi da realizzare.

“Al di là delle passerelle, per i primi cittadini quello di stasera è un ultimo selfie – conclude con ironia Campese -. Da domani si confronteranno con le difficoltà dell’organizzazione per reperire fondi per la realizzazione degli eventi”.

Critiche che sono arrivate anche da Federico Paolucci, portavoce di Fratelli d’Italia: “La serata inaugurale di falanghina Sannio città europea del vino – ha detto – è la riprova che la classe politica e dirigente sannita non è all’altezza di governare le opportunità  che offre al territorio chi lavora e si sacrifica.

Già la serata inaugurale, una kermesse in sordina per pochi intimi, è la cartina al tornasole di un approccio provincialista che questa terra non merita. Nessuno – ha concluso – si è accorto di un evento che avrebbe meritato ben altra partecipazione popolare e mediatica. Prosit”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 5 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 7 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 44 minuti fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 2 ore fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 2 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Primo piano

Gianrocco Rossetti 49 minuti fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 ore fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content