fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Inquinamento dell’aria e depuratore, Mastella scrive al ministro: “Serve aiuto del Governo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella ha inviato stamani una lettera al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per chiedere un incontro al fine di affrontare alcune gravi problematiche che attanagliano la città di Benevento.

Nella missiva il sindaco Mastella, riallacciandosi a quanto già detto nell’intervento durante l’evento “Tesori nascosti Tesori Svelati”, ha ricordato che da alcuni mesi i valori d’inquinamento atmosferico PM10 e PM2,5 presentano sforamenti quotidiani degni di una città di dimensioni medio alte e che Benevento rientra tra le poche città capoluogo senza un idoneo e completo trattamento di depurazione delle acque essendo il progetto del depuratore cittadino da circa 30 anni in itinere. L’Amministrazione ha già recuperato circa 20 milioni di euro per iniziare i lavori di collettamento propedeutici alla definitiva realizzazione dell’impianto, per il quale però necessitano ancora circa 20 milioni di euro.

“Queste importanti problematiche – conclude il sindaco – non consentono al comune di Benevento di poter correttamente affrontare e risolvere tali questioni senza un concreto aiuto del Governo Nazionale”. Di qui la richiesta dell’incontro per affrontare la problematica.

E sempre per quanto attiene le iniziative intraprese dall’Amministrazione per la risoluzione delle gravi problematiche esistenti in città, va segnalata anche la risposta del Capo del Dipartimento di Protezione Civile, Angelo Borrelli, relativamente ad una richiesta di finanziamento straordinario per le scuole inviata dal sindaco Mastella.

“Con riferimento alla sicurezza statica e sismica degli edifici scolastici ricadenti nel Comune di Benevento – si legge nella lettera – si evidenzia che questo Dipartimento non è in grado di intervenire in quanto la situazione del Comune di Benevento è simile a quella di molti altri Comuni in Italia. Si invita, pertanto, il MIUR e la Regione a verificare la possibilità di fronteggiare l’esigenza con risorse ordinarie”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

redazione 1 settimana fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 settimane fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 2 settimane fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 2 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 4 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 5 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 7 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 8 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content