fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo, incontro sull’inclusione scolastica con l’esperto Ghiaccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto il 13 febbraio, presso il teatro comunale di San Bartolomeo in Galdo, affollato di genitori e docenti, l’incontro sui bisogni educativi “normali”, organizzato da AIFA Campania e dalla sez. AID di Benevento su invito della dirigente scolastica Maria Vittoria Barone.

La preside Barone ha introdotto i lavori, invitando i docenti ad una formazione continua e a trovare “il senso erotico dell’insegnamento” come missione e con passione, a seguire i saluti del dott. Massimo Micco e la lezione del dott. Roberto Ghiaccio.

Tema del freddo pomeriggio le difficoltà ed i disturbi dell’apprendimento, in ottica inclusiva e con riflessione sulla valutazione costruttiva e formativa. Tra le prime slide di Ghiaccio si legge “brutti voti a scuola non ne vogliamo più, Papa Francesco pensaci tu”; la riflessione si allarga sulla fatica dell’apprendimento e, a tal proposito, si legge nelle slide: “Non bisogna confondere, soprattutto parlando di scuola, la fatica con la sofferenza. La fatica è un tratto fondamentale delle azioni umane e può coniugarsi con la passione, l’interesse e la curiosità. La sofferenza, invece, richiama il disagio e, quindi, una condizione che non consente la possibilità di apprendere”.

Intento dell’incontro, dice Ghiaccio, “è quello di superare il paradigma “assimilazionista”, fondato sull’adattamento del “diverso” ad un’organizzazione scolastica strutturata essenzialmente in funzione degli alunni “normali”, dove la progettazione per gli alunni “diversi” riveste ancora un ruolo residuale.

In quest’ottica, la finalità è quella di portare il diverso a normalizzarsi il più possibile, anche se questo nega la differenza in nome di un ideale di uniformità non sempre raggiungibile. Le ricadute sono rilevanti anche in ambito educativo: richiedere al diverso di normalizzarsi porta a ritenere che sia l’alunno a non riuscire a seguire il programma scolastico, piuttosto che chiedersi se quel programma è adatto o adattabile all’alunno!L’idea di inclusione invece non si basa sulla misurazione della distanza che c’è tra il livello dell’alunno diverso e un presunto standard di adeguatezza, ma sul riconoscimento della rilevanza della piena partecipazione alla vita scolastica di tutti i soggetti.

Se l’integrazione è uno stato, l’inclusione è un processo, una cornice entro cui tutte le condizioni possono essere valorizzate, rispettate e fornite di opportunità a scuola… oltre le curve e le barrire territoriali.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 giorni fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo: nella notte fanno esplodere il Postamat, ma è fuori uso. Banditi in fuga a mani vuote

redazione 3 settimane fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 43 minuti fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 1 ora fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 1 ora fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 2 ore fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 2 ore fa

Valle Telesina, arrestata coppia per usura ed estorsione: vittima minacciata e aggredita anche con l’acido

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content