fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo, incontro sull’inclusione scolastica con l’esperto Ghiaccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto il 13 febbraio, presso il teatro comunale di San Bartolomeo in Galdo, affollato di genitori e docenti, l’incontro sui bisogni educativi “normali”, organizzato da AIFA Campania e dalla sez. AID di Benevento su invito della dirigente scolastica Maria Vittoria Barone.

La preside Barone ha introdotto i lavori, invitando i docenti ad una formazione continua e a trovare “il senso erotico dell’insegnamento” come missione e con passione, a seguire i saluti del dott. Massimo Micco e la lezione del dott. Roberto Ghiaccio.

Tema del freddo pomeriggio le difficoltà ed i disturbi dell’apprendimento, in ottica inclusiva e con riflessione sulla valutazione costruttiva e formativa. Tra le prime slide di Ghiaccio si legge “brutti voti a scuola non ne vogliamo più, Papa Francesco pensaci tu”; la riflessione si allarga sulla fatica dell’apprendimento e, a tal proposito, si legge nelle slide: “Non bisogna confondere, soprattutto parlando di scuola, la fatica con la sofferenza. La fatica è un tratto fondamentale delle azioni umane e può coniugarsi con la passione, l’interesse e la curiosità. La sofferenza, invece, richiama il disagio e, quindi, una condizione che non consente la possibilità di apprendere”.

Intento dell’incontro, dice Ghiaccio, “è quello di superare il paradigma “assimilazionista”, fondato sull’adattamento del “diverso” ad un’organizzazione scolastica strutturata essenzialmente in funzione degli alunni “normali”, dove la progettazione per gli alunni “diversi” riveste ancora un ruolo residuale.

In quest’ottica, la finalità è quella di portare il diverso a normalizzarsi il più possibile, anche se questo nega la differenza in nome di un ideale di uniformità non sempre raggiungibile. Le ricadute sono rilevanti anche in ambito educativo: richiedere al diverso di normalizzarsi porta a ritenere che sia l’alunno a non riuscire a seguire il programma scolastico, piuttosto che chiedersi se quel programma è adatto o adattabile all’alunno!L’idea di inclusione invece non si basa sulla misurazione della distanza che c’è tra il livello dell’alunno diverso e un presunto standard di adeguatezza, ma sul riconoscimento della rilevanza della piena partecipazione alla vita scolastica di tutti i soggetti.

Se l’integrazione è uno stato, l’inclusione è un processo, una cornice entro cui tutte le condizioni possono essere valorizzate, rispettate e fornite di opportunità a scuola… oltre le curve e le barrire territoriali.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 3 settimane fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 13 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 15 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 13 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content