fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Moiano, l’Istituto “De Sanctis” dice “no” al bullismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Momento di profonda riflessione all’IC “De Sanctis” di Moiano in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Gli alunni dell’istituto hanno partecipato allo spettacolo interattivo “My self” curato dall’attore e regista James La Motta. Dopo la visione del cortometraggio, dal forte impatto emotivo, gli alunni sono stati coinvolti in un dibattito interessante e stimolante che ha catturato la loro attenzione. Da protagonisti hanno saputo raccontare e raccontarsi attraverso storie vissute o semplicemente osservate, hanno espresso pareri ed emozioni.

“L’ obiettivo di questo incontro – ha spiegato la Dirigente scolastica del “De Sanctis”, Rosaria Perrotta – è stato formativo e informativo. I nostri ragazzi, da nativi digitali, hanno bisogno di essere informati sui rischi del mondo social. Devono conoscere le possibili forme di violenza che si possono generare attraverso le tecnologie digitali perché solo se conosciamo il pericolo possiamo evitarlo. É nostro dovere, come formatori ed educatori, essere al fianco di tutti, bulli e vittime, per indicare loro la strada giusta da seguire”.

Grande plauso, dunque all’attore James La Motta a cui va il grazie di tutto il personale scolastico per aver offerto ai ragazzi una valida opportunità di crescita. Guardare e non voltarsi, denunciare, essere solidali, rispettare i più deboli..: questi alcuni dei messaggi lanciati ai ragazzi e alle loro famiglie. La Motta, con un linguaggio universale, è riuscito a calarsi nel mondo dei ragazzi di cui ha colto la sensibilità e la fragilità e, con estrema naturalezza, li ha accompagnati al centro della scena come attori e non più come spettatori. Una vera e propria missione sociale, quella di La Motta che si rivolge ai ragazzi delle scuole italiane per affrontare i temi difficili delle nuove generazioni.

L’evento tematico si inserisce nell’ambito di una vasta progettazione didattica che l’Istituto presenta nel Piano dell’offerta formativa e che intende perseguire negli anni a venire.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 1 mese fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

redazione 2 mesi fa

Scuola ‘De Sanctis’, Forgione: “Inaccettabile trasferimento a Bucciano, istituzioni sovraordinate intervengano”

redazione 2 mesi fa

Moiano, il sindaco Buonanno: “Spostati gli uffici scolastici in altro paese senza alcuna interlocuzione con il Comune”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content