fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Compostaggio a Sassinoro, i cittadini al ministro: ‘La nostra terra resti incontaminata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Crediamo che questo territorio debba restare incontaminato anche in vista della nascita del Parco Nazionale del Matese”. E’ questo l’appello del Comitato Civico “Rispetto e Tutela del Territorio” al ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita nel Sannio per una serie di appuntamenti dedicati all’Ente geopaleontologico di Pietraroja.

E proprio nel centro sannita che è avvenuto l’incontro tra i cittadini e l’esponente del Governo. Un confronto cordiale, al termine del convegno “Ente Geopaleontologico di Pietraroja e Parco Nazionale del Matese – Ricerca, tutela, valorizzazione: opportunità di crescita e sviluppo per il territorio”.

Un confronto al quale erano presenti anche il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, contestato da alcuni esponenti del comitato proprio sulle autorizzazioni che Palazzo Santa Lucia ha rilasciato per la realizzazione dell’impianto di compostaggio. All’incontro con Costa erano presenti anche i deputati del M5s, Sabrina Ricciardi, Pasquale Maglione e Danila De Lucia.

Il Comitato ha incassato l’appoggio dell’assessore all’Ambiente del Regione Molise, Nicola Cavaliere, che ha sottolineato la necessità di tutelare tutte le aree che si trovano all’interno del Parco del Matese.

Intanto, sulla vicenda è intervenuta anche la New Vision, la società che sta realizzando l’impianto a Sassinoro attraverso una nota stampa nella quale afferma di “Essere in piena sintonia con il Ministero e con la Regione Campania rispetto alle tematiche ambientali e alle linee guida che, anche oggi nel corso dell’incontro tenutosi a Benevento, il Ministro Costa e il vice presidente della giunta regionale Bonavitacola, hanno illustrato”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 mesi fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 3 mesi fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 2 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 5 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content