fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Certificazione qualità dei tartufi, servizio gratuito della Asl di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ispettorato Micologico della Asl di Benevento accerta l’idoneità al consumo umano dei tartufi in commercio al fine di garantire il consumatore da eventuali rischi derivanti dall’assunzione di specie non idonee all’alimentazione umana.

Il servizio, situato presso il Dipartimento di Prevenzione a Benevento, è stato promosso lo scorso settembre, da una delibera di palazzo Santa Lucia, Centro di riferimento della rete regionale poiché è dotato di metodiche di indagini tecnologicamente avanzate e di personale qualificato tali da poter assicurare la certificazione di commestibilità e di qualità dei funghi portati a visita dai privati cittadini, raccoglitori o consumatori e di garantirne il controllo igienico sanitario.

“Si tratta di un servizio importante – ha dichiarato il direttore del Dipartimento, Tommaso Zerella –: non tutte le specie di tartufi, infatti, sono commestibili o conservate in modo corretto. E’ essenziale che ne sia certificata l’idoneità al consumo da parte del SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) e che, di conseguenza, chi li acquisti o li consumi possa farlo in totale sicurezza. E’ un sigillo di garanzia, gratuito, che è ancor più importante in un territorio che vanta qualità pregiate e ricercatissime di tartufo. Un esempio su tutti, quello bianco di Ceppaloni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 3 settimane fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 9 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 16 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 26 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 26 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content