fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi domenica ospite a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appuntamento domenica 10 febbraio 2019 alle ore 19 presso la sala “Mario Liverini” a Telese Terme, dove a conclusione del concorso ‘AmaRe’ il critico d’arte Vittorio Sgarbi premierà gli artisti che avranno realizzato le più belle bottiglie ceramiche destinate a contenere l’amaro della Reggia, bevanda composta con le essenze e le erbe del suo splendido Giardino Inglese, nata nell’antica Distilleria Petrone.

La Reggia di Caserta ha infatti bandito nel 2018 questo originale concorso riservato ad artisti, artigiani, hobbisti, maestri dell’arte ceramica, scultori, istituti d’arte, licei artistici, associazioni e design operanti nel settore ceramico, in una delle città delle ceramiche campane (Ariano irpino, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita e Vietri).

Ma la presenza di Vittorio Sgarbi, accompagnato da Ferdinando Creta direttore del Teatro Romano di Benevento e dell’Area archeologica del Sannio Caudino di Montesarchio che custodisce, tra l’altro, il famoso vaso di Asteas, si renderà più interessante con la presentazione del suo ultimo libro “Il Novecento”, dal Futurismo al Neorealismo, che il critico d’arte dedica ai maestri del secolo scorso e nuova tappa della sua personale storia e geografia dell’arte in Italia.

”Il Novecento resta un secolo ‘carsico’ con molti talenti non emersi o non degnamente riconosciuti, e più che un diario – spiega Sgarbi – il libro è una caccia al tesoro, un’occasione per riscoprire alcuni talenti non noti, e vuole riabilitare un Novecento sconosciuto senza, però, cancellare l’altro, che è quello dei futuristi, di De Chirico, di Morandi, quindi credo che sia un’occasione per ripensare a tutto il Novecento”.

L’evento sarà moderato dal giornalista Maurizio Flaminio e trasmesso in diretta televisiva dall’emittente Mediatv.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content