fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene nell’acqua, Altrabenevento pubblica gli esami: ‘Servono accertamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo il comunicato di Altrabenevento del 28 gennaio relativo ai risultati degli esami dell’ARPAC  sull’aumento di tetracloroetilene nei pozzi di Campo Mazzoni e Pezzapiana, – scrive in una nota l’esponente dell’associazione, Sandra Sandrucci – il sindaco Mastella si è limitato a dichiarare di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale di allarme sulla qualità dell’acqua servita agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico. Il primo cittadino, però,  non commenta né rende pubblici i risultati degli esami effettuati dalla Agenzia di Protezione Ambientali che non sono stati forniti neppure ai consiglieri comunali Marianna Farese (M5S) e Italo Di Dio (PD) nonostante le loro ripetute richieste.

La GESESA – prosegue la nota – non ha pubblicato la relazione ricevuta dall’ARPAC e neppure ha commentato i dati preoccupanti sulla presenza del pericoloso inquinante, continuando a fare propaganda tra i bambini delle scuole e vantarsi del suo sistema di controllo sulla qualità dell’acqua oggetto di una tesi di laurea premiata della Fondazione Italia USA.

Non si può tollerare questo comportamento perché i cittadini hanno il diritto di sapere com’è l’acqua che arriva nelle loro abitazioni, nei bar-ristoranti, negli ospedali, nei locali commerciali e per questo motivo abbiamo deciso di inviare alla stampa e di pubblicare sul nostro sito  http://www.altrabenevento.org/altrabenevento/?p=11992 la copia integrale della relazione dell’ARPAC inviata il 16 gennaio ufficialmente alla GESESA, alla Regione Campania, alla Provincia, alla ASL e al Comune di Benevento.

Si legge chiaramente – continua la Sandrucci – che nei campioni di acqua prelevati il 2 gennaio nel pozzo di Pezzapiana sono stati trovati 1,2 microgrammi di tetracloroetilene  mentre in quelli di Campo Mazzoni dello stesso giorno il pericoloso inquinante era arrivato a 1,4 microgrammi/litro, SUPERIORI in ambedue i casi alla CONCENTRAZIONE SOGLIA di CONTAMINAZIONE nelle ACQUE PROFONDE di 1,1 microgrammi/litro. L’ARPAC, però, aggiunge: “In relazione al parametro Tetracloroetilene, si precisa che esso risulta SUPERIORE al limite imposto dalla Tabella 2, allegato 5 alla Parte IV del D.Lgs 152/06, ma, considerando  l’incertezza di misura stimata […] il valoremisurato può essere ricondotto al limite imposto con un livello di confidenza del 95%”.

Insomma, secondo l’ARPAC il valore di tetracloroetilene è sicuramente al limite della Soglia di Contaminazione ed ha inviato i dati “all’attenzione delle Autorità Ambientali preposte (art. 244 del D.Lgs 152/06 Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Benevento e p.c. ASL e GESESA per le opportune valutazioni di competenza”.

Quali sono le valutazioni degli Enti che hanno ricevuto della relazione? E’ chiaro che il sindaco non può continuare a minimizzare e neppure può aspettare che qualcuno gli comunichi che il valore di tetracloroetilene abbia superato la soglia di allarme per la potabilità perché allora sarà troppo tardi per tutelare la salute pubblica. Le autorità preposte, la Giunta Comunale e i consiglieri, anche quelli di maggioranza, – conclude Altrabenevento – devono intervenire subito per informare correttamente i cittadini, accertare da dove proviene il tetracloroetilene  che è presente in tutta la falda della piana di Benevento e definire il piano di emergenza per fornire acqua buona a tutti gli abitanti di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content