fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Promozione e networking digitale, l’Unifortunato sbarca al Connext di Milano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato, riconosciuta dal Miur e promossa dall’Anvur per la qualità della didattica, sbarca a Connext, il primo incontro nazionale di partenariato industriale organizzato da Confindustria per rafforzare l’ecosistema delle imprese e delle filiere produttive in una dimensione di contaminazione con il mondo delle startup. La manifestazione, in programma dal 7 all’8 febbraio al MiCo – Milano Convention Center – è un evento espositivo e di networking digitale incentrato sui principali driver di sviluppo per imprese nazionali e internazionali.

L’Università Giustino Fortunato partecipa alla manifestazione milanese con Unindustria Servizi di Benevento all’interno del padiglione “Territorio laboratorio dello sviluppo sostenibile” – stand B43, dove presenterà la propria offerta di alta formazione su misura per le aziende, con temi che vanno dalla sicurezza in materia di antifrode, al diritto delle crisi di impresa e alla protezione dei dati. In questo modo, l’ateneo telematico sannita mostra il suo contributo per il mondo dell’industria 4.0, – la quarta rivoluzione industriale basata sull’uso dei Big Data e sulle macchine interconnesse grazie all’internet delle cose – con percorsi di formazione e aggiornamento professionale mirati, ai quali le imprese possono accedere attingendo dalle risorse dei Fondi Interprofessionali.

Le iniziative dell’UniFortunato saranno illustrate dai docenti e dai responsabili dei corsi presenti al Connext: la professoressa Stefania Pacchi, direttore del corso di alta formazione in “Diritto delle crisi di impresa”, il professor Paolo Quintili, docente del Master universitario “Esperti in responsabilità da reato degli enti collettivi – ex D.lgs n. 231/2001” e il professor Fabrizio Corona, docente di Informatica giuridica e Direttore del corso di formazione in “Trattamento dei dati personali e Data Protection Officer (DPO)”. Saranno, inoltre, presenti il professor Massimiliano Carioni, docente di Etica del turismo dell’ambiente e la dottoressa Francesca Sirimarco, Head of Marketing & Communication dell’Ateneo, i quali interagiranno con i protagonisti della Business Community di Connext per creare sinergie e opportunità di tirocini, stage e di lavoro per gli studenti dell’UniFortunato di tutta Italia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 2 mesi fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

redazione 2 mesi fa

Martedì si inaugura S’ADIM, il nuovo museo digitale dell’Unisannio

redazione 3 mesi fa

Officine Sostenibili protagonista all’Annual Meeting MICS di Bologna con il progetto ICARO

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content