fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“CuriAmo la memoria”, Libera Benevento: mattinata a ripulire via Vito Ievolella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una mattinata di impegno per ridare dignità alla memoria di Vito Ievolella, maresciallo dell’Arma dei Carabinieri originario di Benevento, ucciso a Palermo il 10 settembre del 1981, per mano della mafia. Con questo spirito il coordinamento di Libera a Benevento si è dato appuntamento questa mattina, insieme alla Cooperativa “Il Faro” e alla Uisp Benevento, presso la strada intitolata proprio a Vito Ievolella per ripulirla e riconsegnarla alla città in maniera decorosa, rendendo innanzitutto omaggio alla memoria di una vittima della criminalità organizzata che ha sacrificato la propria esistenza in nome del bene comune.

Alla mattinata hanno partecipato tanti giovani che hanno voluto testimoniare la bellezza dell’impegno, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Benevento Alessandro Puel ma soprattutto i familiari di Vito Ievolella.

Il coordinamento di Libera a Benevento si augura che questa piccola iniziativa non resti un caso isolato ma, anzi, possa rappresentare solo l’inizio di una costante opera, sostenuta innanzitutto dalle Istituzioni, di riscoperta e riconsegna al patrimonio comune della memoria di tante persone che, appartenenti anche alla nostra terra, hanno perso la vita per mano della criminalità organizzata.

In tal senso chiediamo ai cittadini maggiore attenzione nell’avere cura dei luoghi della memoria e, in generale, dell’intera città. All’Amministrazione comunale chiediamo, infine, di rivedere, sotto il profilo toponomastico, l’ubicazione della strada: il sangue versato, infatti, non crediamo possa essere ricordato con una strada chiusa e perennemente sporca. Il sacrificio di chi ha pagato in prima persona esige luoghi comunitari e vissuti. La memoria è viva solo se collettiva”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 5 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 1 settimana fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

La storia di Armando Castiello e Klima Vintage: da Benevento una nuova idea di ‘second hand’ e moda sostenibile

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

redazione 48 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 1 ora fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 3 ore fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Alberto Tranfa 29 minuti fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 ore fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content