fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Universiade Napoli 2019, il primo febbraio la presentazione dell’accordo con i CFS/CPT

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 1 febbraio 2019 sarà presentato l’accordo sottoscritto tra il Commissario Straordinario per la realizzazione dell’Universiade Napoli 2019 ed i CFS/CPT della Regione Campania. La conferenza stampa è in programma, alle ore 11, nella sede dell’Agenzia Regionale Universiadi – in Viale J.F. Kennedy 54, presso la Mostra d’Oltremare, a Napoli. L’intesa è relativa al “servizio di supporto operativo in materia di sicurezza e salute sui cantieri dei lavori previsti dal Piano degli Interventi per la realizzazione delle Universiadi Napoli 2019” in tutto il territorio della Campania. In particolare, sono state sottoscritte tre convenzioni: con il CFS di Napoli; con il CPT di Salerno e con il CFS Benevento (capofila) -CFS Avellino (mandante) – CPT Caserta (mandante), per le attività nelle province di competenza che riguarderanno in totale 65 cantieri.

Alla conferenza stampa di presentazione, gli Enti saranno rappresentati dai rispettivi Comitati di Presidenza e dai direttori. Per il CPT SALERNO saranno presenti: il presidente arch. Gaetano Carratù, il vice presidente Ferdinando De Blasio e il direttore ing. Vito Troisi. Per il CPT CASERTA: il presidente Gaetano Barbarano, il vice presidente Antonio Cirillo e il segretario Giuseppe Perretta. Per il CFS NAPOLI: il presidente ing. Paola Marone, il vice presidente Giovanni Passaro, il coordinatore dott. Alfredo Foglia. Per il CFS AVELLINO: il presidente Edoardo De Vito, il vice presidente Antonio Cirillo e il direttore Gianni Solimene. Per il CFS BENEVENTO: il presidente Albano Della Porta, il vice presidente Antonio Di Capua e il coordinatore Angelo Nuzzolo. Infine, l’Agenzia Regionale Universiadi sarà rappresentata dal commissario straordinario ing. Gianluca Basile.

Gli scopi delle convenzioni sottoscritte sono quelli di: apportare una collaborazione, per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute dei lavoratori impegnati nei cantieri interessati dallo svolgimento delle Universiadi 2019; favorire la consapevolezza nell’applicazione della sicurezza e della salute dei lavoratori, e del lavoro regolare, non soltanto mediante il rispetto delle norme, ma promuovendo, insieme azioni mirate e specifiche, atte a garantire l’informazione, la formazione e l’assistenza a tutto il sistema interessato dalla realizzazione degli interventi; incrementare la consapevolezza del ruolo dei coordinatori in fase di progettazione e di esecuzione, e delle imprese nella gestione sostanziale della sicurezza.

La collaborazione si articolerà come segue: sistematico scambio di informazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, finalizzate ad incrementare il patrimonio reciproco delle conoscenze, nell’ambito delle specifiche competenze; esame dei problemi applicativi delle normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro con specifico riferimento ai cantieri delle Universiadi ricadenti nel territorio della Provincia di Salerno; progettazione e realizzazione congiunta di piani di informazione, formazione e sperimentazione in materia di sicurezza e salute nei cantieri edili; rapporti con le figure del sistema di gestione della sicurezza, con particolare attenzione ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di cui al D.L.gs. 81/08; programmazione, organizzazione e gestione di sopralluoghi consulenziali in cantiere, anche in relazione alla complessità delle lavorazioni; redazione dei verbali per ogni sopralluogo secondo un modello unificato; stesura di relazioni per ciascuna attività di analisi dei documenti (POS, PSC, etc.); redazione periodica di report su tutte le attività svolte; verifica del personale e delle attrezzature impiegate.

I CPT/CFS sono organismi paritetici del settore dell’edilizia che non hanno scopo di lucro e sono costituiti dalle associazioni territoriali dei datori di lavoro e dei lavoratori. Nello specifico si fa riferimento alle associazioni aderenti all’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e alle organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filc Cisl e Feneal Uil. L’art. 51 del D.Lgs.81/08 ss.mm.ii. riconosce agli organismi paritetici le funzioni di orientamento e di promozione di iniziative formative nei confronti dei lavoratori, definendoli prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione, previsti dalle norme vigenti. Gli organismi paritetici possono supportare le imprese nell’individuazione di soluzioni tecniche e organizzative dirette a garantire e migliorare la tutela della salute e sicurezza sul lavoro e svolgono o promuovono attività di formazione e, rilasciano una attestazione dello svolgimento delle attività e dei servizi di supporto al sistema delle imprese, tra cui l’asseverazione della adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza di cui all’articolo 30. Gli organismi paritetici, inoltre, disponendo di personale con specifiche competenze tecniche in materia di salute e sicurezza sul lavoro, possono effettuare, nei luoghi di lavoro rientranti nei territori e nei comparti produttivi di competenza, sopralluoghi per le finalità di cui al comma 3 del D. lgs 81/08 ss.mm.ii.

Annuncio

Correlati

redazione 6 anni fa

Bocelli scrive ad una giovane sannita vittima di bullismo e con la passione per il canto

redazione 6 anni fa

Universiade, l’Unifortunato celebra il bronzo della sannita Maria Varricchio

redazione 6 anni fa

Universiade, l’Unifortunato celebra la medaglia di bronzo della studentessa Varricchio

redazione 6 anni fa

Universiade, tra il pubblico del PalaTedeschi anche i ragazzi ospiti di “Tempi Nuovi”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 58 minuti fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 1 ora fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

redazione 1 ora fa

Premio Benevento Braille 2025: a Francesco Bonami il riconoscimento per la divulgazione dell’arte accessibile

Primo piano

redazione 2 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 4 ore fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 5 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content