fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sanità, Cisl Medici Irpinia Sannio: “Si garantisca la continuità dei DEA sui due territori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La presenza dei due Dea di II livello nella macroarea irpino-sannita rappresenta un diritto fondamentale innegabile ai cittadini delle province di Avellino e Benevento. Stiamo assistendo in questi ultimi tempi a previsioni di accorpamenti dei servizi erogati dal Moscati e dal S.Pio, addirittura mettendo in competizione le attività sanitarie predominanti per dare la leadership della sede principale a Benevento o Avellino.”

E’ quanto dichiara attraverso una nota il segretario generale di Cisl Medici Irpinia Sannio, Pasquale Mario Speranza, che aggiunge: “Lo smantellamento di servizi erogati in precedenza nel nosocomio beneventano, la carenza di personale sanitario ed amministrativo, la perdita di primari prestigiosi che hanno chiesto il trasferimento in altre strutture, la cessazione di una convenzione che permetteva l’utilizzo dei Medici di Guardia medica nel Pronto Soccorso che ha sempre funzionato benissimo evadendo tutti i codici bianchi e verdi in modo da decongestionare i flussi di accesso, gli insufficienti investimenti in tecnologie utili ad espletare i servizi nelle varie unità operative hanno già creato un deterioramento dell’offerta di salute.

Il tutto frutto di determinazioni assunte da politiche che continuano a massacrare le zone periferiche della regione. I DEA di secondo livello già presenti nelle nostre due province devono continuare ad esistere, l’erogazione dei servizi sanitari non può essere determinata esclusivamente dal numero di abitanti presenti in un determinato territorio ma deve tener conto anche delle effettive difficoltà presenti nel territorio (zone vaste disagiate, popolazioni sparse, strade a difficile percorrenza).

Stesso discorso vale anche per i servizi erogati dalla ASL Benevento: la carenza di personale sanitario ed amministrativo impediscono l’erogazione di servizi e la regolare presa in carico delle fragilità; l’H24 nella medicina generale, tra l’altro già esistente e messa in atto attraverso l’ integrazione tra medico di base e guardia medica, dovrebbe essere potenziata con l’istituzione di ambulatori ad orario diurno previsti in ambito distrettuale attraverso l’utilizzo delle due figure professionali (Ruolo Unico).

E’ necessario un potenziamento dei servizi per la cura e la riabilitazione dei portatori delle disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, un potenziamento del Dipartimento di Prevenzione, un potenziamento dei servizi erogati dall’assistenza domiciliare integrata.

Purtroppo siamo in ritardo; alla politica ci sentiamo di dire di fare presto. Si è perso troppo tempo, la nostra sanità non può più attendere. Un elogio deve essere fatto al personale tutto, che si trova ogni giorno a portare avanti un servizio decoroso tra crescenti difficoltà.”

“I cittadini di Avellino e Benevento  – conclude Speranza – devono poter conservare i loro centri di eccellenza, poiché questi sono punto di riferimento per un territorio sparso e in alcune zone disagiato. L’equità, l’omogeneità e la garanzia dell’accesso alle cure devono essere uniformi su tutto il territorio regionale senza disparità di trattamento; i “viaggi della speranza” per avere garantite prestazioni sanitarie indispensabili e salvavita devono terminare.

Iniziamo dalla assunzione di nuovi medici, infermieri, amministrativi, tecnici. Si recuperi tutto quanto già soppresso al San Pio e soprattutto si conceda ad un DEA di II livello di funzionare correttamente con erogazione di tutti i servizi previsti dalle normative vigenti.

Noi la nostra parte l’abbiamo sempre fatta, il nostro apporto costruttivo resta sempre a disposizione nei tavoli istituzionali e ribadiamo il concetto già espresso: invitiamo la politica a fare presto i cittadini non possono più aspettare.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content