fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, concluso lo scambio culturale tra studenti del MIT di Boston e quelli sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trenta studenti del Massachusetts Institute of Technology (MIT), 265 studenti di cinque istituti secondari superiori del Sannio, tre dipartimenti dell’Unisannio coinvolti, 30 giorni di incontri e scambi di conoscenze: sono questi i numeri della collaborazione internazionale di carattere tecnico e scientifico che ha visto i ragazzi dell’ateneo di Boston sviluppare, sotto la guida dei docenti dell’ateneo sannita, progetti di tirocinio su tematiche relative all’ingegneria, alla biologia e all’economia, presentati oggi nella giornata conclusiva dell’iniziativa, presso l’aula magna della SEA di via delle Puglie.

“L’obiettivo – ha spiegato la coordinatrice del MIT Student Exchange Program per l’Università del Sannio, Silvia Ullo – è quello di far conoscere le eccellenze scientifiche e culturali dell’Unisannio e consentire la permanenza dei giovani sul territorio.”

Gli studenti dei cinque istituti scolastici superiori sanniti sono stati coinvolti nel progetto “Capire il Nostro Pianeta: conoscerlo e rispettarlo per difenderci dagli stravolgimenti ambientali”. Per un mese gli studenti del MIT sono entrati nelle scuole confrontandosi con oltre 300 giovani studenti sanniti per elaborare idee e proposte per la salvaguardia dell’ambiente contro i cambiamenti climatici.

La giornata conclusiva dell’iniziativa ha visto anche la consegna degli attestati di partecipazione e la premiazione dei migliori progetti sottoposti al vaglio della commissione orientamento del Dipartimento di Ingegneria dell’ateneo sannita.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 settimana fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 3 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 4 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 3 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 5 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 6 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content