fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sannio, da oggi al 3 febbraio quarta tappa del progetto europeo “Lovearth through Art”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia oggi, nel Sannio, la quarta tappa del progetto “Lovearth through Art” finanziato attraverso il programma  europeo Erasmus Plus – Educazione per gli adulti – gestito in Italia dall’agenzia INDIRE. Il progetto biennale, ideato dalla Cooperativa Immaginaria, in partenariato strategico con Fez-Landesmusikakademie (Germania), Stowarzyszenie Artystów Bliski Wschód (Polonia), Education Studio (Romania), Albergar-te (Portogallo), nasce dall’esigenza di creare uno spazio riconosciuto e condiviso su larga scala circa le performing arts come potente mezzo di integrazione e inclusione sociale.

Il progetto è iniziato lo scorso febbraio presso la scuola civica Alma d’Arte, per poi fare tappa in Germania e in Polonia. Oggi si ritorna in Italia per lavorare sul doppio binario social media e dance training.

Molti gli appuntamenti formativi e di scambio. I giovani europei coinvolti saranno impegnati in attività di danza terapia, contact improvisation e in attività di approfondimento sulla comunicazione e social media.   In programma, poi, c’è l’incontro a Napoli con Marina Rippa, trainer di drammaturgia del corpo e di pedagogia teatrale. L’incontro  vedrà coinvolti i partecipanti del progetto e più di venti donne, ormai da tempo dirette da Marina, in un unico percorso laboratoriale.

Il primo febbraio a Benevento, presso il L@p Asilo 31 di via Firenze, è prevista una “Living Library”  aperta al pubblico sull’impatto politico, sociale ed economico degli spazi culturali, in cui persone esperte in vari settori racconteranno la loro esperienza e il loro metodo, rispondendo alle domande e alle curiosità dei partecipanti,  come libri viventi.

Gli obiettivi sono: rafforzare la cooperazione tra le organizzazioni coinvolte, incrementare il processo di scambio buone prassi sul tema delle performing arts a forte impatto sociale e sul tema dei social media communication, aumentare le competenze e le tecniche dei formatori in performing arts e social media, sperimentare ed incrementare metodi innovativi d’inclusione sociale attraverso le performing arts.

Il progetto terminerà il 3 febbraio. Tutte le attività e le informazioni sono disponibili sulla pagina facebook socialartshub e sulla piattaforma socialartshub.eu.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content