fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Elezioni comunali, il programma della lista civica “L’Altra Apice”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel candidarci alle prossime elezioni Comunali Apicesi teniamo sottolineare che ci adopereremo in ogni maniera affinché sia sempre vivo tra la gente quel senso di appartenenza, di collettività, che ritengo condizione indispensabile per riuscire ad attuare un programma di governo, per il comune di Apice, che, da modesto centro agricolo che era, si è sviluppato fino a diventare il paese di oggi. Questo è stato possibile perché i nostri avi hanno creduto nelle possibilità di crescita del nostro territorio e tutti hanno contribuito con un impegno comunitario”. Così in una nota la lista civica “L’Altra Apice”.

“Il segno distintivo di quella collettività – prosegue – è stato la solidarietà ed è dalla solidarietà che bisogna ripartire: se si comprende l’importanza della relazione con gli altri, dell’arricchimento reciproco che scaturisce dallo scambio di idee, del contributo che ognuno di noi, nel proprio piccolo, può dare all’interno della  società, migliorerà la qualità della vita di tutti. Il programma elettorale si ispira a principi da cui non si può prescindere per un buon governo: trasparenza e partecipazione. La trasparenza dovrà essere la guida di tutta la macchina amministrativa e diviene fondamento per la partecipazione dei cittadini che, informati, potranno essere coinvolti nelle scelte più importanti del Comune.

Il compito di chi governa – aggiungono – è difficile ma se si tengono sempre presenti gli obiettivi da perseguire (bene collettivo, la salvaguardia del territorio, i bisogni dei cittadini, l’offerta di servizi al minor costo per l’utente) le scelte non possono essere che giuste. Altro elemento centrale nell’accingersi a governare è evitare qualsiasi spreco di denaro pubblico, in tale ottica vengono delineate proposte di intervento che hanno l’obiettivo di dare una svolta alla vita politica del Nostro Paese: si disegna un progetto di medio-lungo termine che investe tutti i settori del vivere quotidiano, pone al centro il cittadino, con particolare attenzione ai soggetti più deboli (bambini, anziani, disabili e giovani), e ribadisce il ruolo centrale della famiglia come nucleo fondamentale della società. La politica intesa come servizio alla collettività attuata anche con il dialogo e il confronto tra maggioranza e opposizione, come impegno comune di entrambe le parti, pur con aspri dibattiti, a concorrere alla risoluzione dei problemi deve tornare ad ispirare al nostro paese. Chi si appresta a governare il Paese deve avere la necessaria competenza decisionale, che permetta di entrare nel merito delle problematiche da affrontare pur cercando di fidarsi degli apparati tecnici amministrativi.

Amministrare – spiega la lista – non è un impegno da assolvere solo bene, ma deve essere assolto da persone competenti che si mettano in gioco fino in fondo per il bene comune ed operino con la metodologia del buon padre di famiglia e con la professionalità necessaria come richiesto per ogni altro lavoro, quello dell’insegnante, del contadino, dell’impiegato, del medico o dell’avvocato. I giovani e tutti coloro che se ne sono allontanati, spinti dalla delusione per comportamenti indecorosi da parte di esponenti politici apicali, vanno riavvicinati alla politica.

Dobbiamo dimostrare loro che gestire la cosa pubblica non è un mezzo per raggiungere secondi fini – conclude la nota – ma è un servizio alla collettività da svolgere con responsabilità ed entusiasmo. Sarà proprio questo entusiasmo che caratterizzerà il nostro governo convinti che ogni attività vada affrontata non solo con atteggiamento responsabile ma sopratutto con uno spirito positivo capace di trasmettere alla città sicurezza e ottimismo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

redazione 3 mesi fa

Elezioni Presidenti Provincia, approvato in Senato emendamento Matera: ecco i sindaci sanniti in scadenza nel 2027

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content