fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Scuole Sicure”, controlli antidroga della Polizia al liceo “Guacci” di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono anche con il nuovo anno i controlli della Polizia di Stato negli istituti della provincia di Benevento nell’ambito del progetto “Scuole Sicure” promosso dalla Polizia di Stato.

L’attività portata avanti dalla Questura di Benevento si pone l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti all’interno e nei pressi delle scuole in risposta anche alla richiesta delle famiglie, dei dirigenti scolastici e degli insegnanti di garantire sempre maggiore sicurezza.

Il fenomeno dello spaccio e dell’uso di sostanze stupefacenti, infatti, assume maggior rilevanza e desta ancor più allarme sociale nella collettività se inserito nel contesto scolastico, andando a coinvolgere giovani nella maggior parte dei casi di minore età e luoghi deputati alla crescita socio-culturale degli stessi.

Partendo da questa consapevolezza il questore Giuseppe Bellassai ha programmato anche per questa settimana una serie di controlli nelle scuole del capoluogo che sono stati condotti sinergicamente dagli operatori della Squadra Volanti, dal personale della Digos e della Squadra Mobile.

I controlli hanno interessato in particolare il Liceo Statale “Guacci” di Benevento e non hanno portato al rinvenimento di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’operazione è stata riscontrata un’ampia collaborazione da parte dei dirigenti scolastici e di tutto il personale scolastico che hanno manifestato apprezzamento e gratitudine per la costante azione di prevenzione da parte della Polizia di Stato nelle scuole.

La Questura di Benevento ricorda che possono essere comunicate situazioni di bullismo, violenza, disagio contattando il 113 o scaricando gratuitamente l’App “YouPol” per segnalare alla Sala Operativa ogni forma di uso/spaccio di sostanze stupefacenti, ogni violenza di cui si è a conoscenza e si è testimoni, ogni fatto reato per il quale chiedere aiuto.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 31 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content