fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cane ferito a Limatola, la denuncia del Movimento Animalista: “Ritardi nei soccorsi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Nucleo Operativo del Movimento Animalista della sezione di Benevento è intervenuto nel pomeriggio di oggi su segnalazione di una cittadina in merito ad un cane ferito nel comune di Limatola; l’animale in una fase avanzata di deperimento e con ferita profonda all’occhio sinistro giaceva sul ciglio di un ruscello lungo via Cappellone”. Così in una nota l’associazione animalista sannita.

“La persona – racconta la referente provinciale Graziella Tumino – ha notato l’animale e ha contattato le autorità locali per segnalare la gravità della situazione inoltrando la chiamata al 112 che ha smistato il caso ai vigili di Sant’Agata che intervenuti sul posto non hanno fatto altro che constatare la situazione limitandosi ad una mera questione di territorialità e che avrebbero contattato la Polizia Municipale competente, quella di Limatola,  lasciando sia il cane che la persona nelle condizioni in cui erano.

Nel frattempo – aggiunge – e nella speranza che la macchina burocratica entrasse in funzione – la signora restava accanto all’animale dalle 10.30 di questa mattina, orario della prima chiamata, alle 16:30 ben 6 ore durante le quali della Municipale competente non si è vista l’ombra, il medico veterinario di turno non era raggiungibile nonostante la reperibilità – sul posto sono giunte le guardie zoofile E.N.P.A. sez. Prov. Benevento che hanno allertato ufficiosamente il personale E.M.P.A. deputato al soccorso degli animali che una volta giunto sul posto  e viste le disperate condizioni dell’animale dopo su indicazioni del presidio veterinario ha proceduto al trasferimento presso la struttura di San Giorgio del Sannio per i primi interventi del caso.

Questo episodio – conclude il Movimento Animalista – lascia l’amaro in bocca per tanti motivi primi fra tutti la crudeltà e l’indifferenza verso gli animali trattati al pari di un oggetto anzi peggio come se quell’animale non fosse un cane ferito ma una busta di plastica o un cartone e la burocrazia “sovietica” degli enti intervenuti e non, che a quanto pare utilizzano confini e competenze alla bisogna per sostituire  il vecchio metodo del ‘me ne lavo le mani’. Il Movimento Animalista analizzerà a fondo la vicenda e qualora dovessero emergere negligenze e violazioni di norme e leggi adirà le vie legali”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 2 mesi fa

Riconoscimento nazionale per il Comprensivo di Limatola: il plauso di Parisi ed Aragosa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content