fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, nuovi sequestri di gazebo e dehors in centro: nei guai 8 attività commerciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sequestro preventivo per nuovi gazebo e dehors installati negli spazi antistanti otto pubblici esercizi del centro storico di Benevento. Questa mattina l’operazione dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, che hanno eseguito un provvedimento emesso dal Gip del Tribunale del capoluogo sannita. I titolari e rappresentanti legali delle attività sono ora indiziati per reati di tutela indiretta e paesaggistica previsti dal Codice dei Beni Culturali.

L’attuale provvedimento è il frutto del prosieguo delle indagini che avevano condotto al sequestro nello scorso 10 gennaio di altre sei strutture aventi le stesse caratteristiche.

L’indagine – si legge nella nota del procuratore della Repubblica, Aldo Policastro – scaturisce da una segnalazione della Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio che denunciava la realizzazione di una struttura amovibile in area ricadente nel centro storico del Comune – sottoposto a tutela monumentale – in assenza della prescritta concessione.

Dalle successive indagini e dall’acquisizione documentale effettuata, i militari hanno accertato che i titolari di sei esercizi pubblici avevano realizzato alcune strutture insistenti sulle aree ricadenti in zone soggette a vincolo di tutela ai sensi dell’articolo 10 comma 4 lettera g) del Decreto Legislativo n. 42 del 2004 – in quanto spazi urbani di interesse artistico e storico – in assenza delle prescritte autorizzazioni.

Dagli accertamenti investigativi è emerso inoltre che i titolari degli esercizi pubblici avevano richiesto “parere per l’occupazione di suolo pubblico con arredi” ottenendo dalla competente Soprintendenza, dapprima, preavviso di parere negativo con invito “a rimodulare la proposta di installazione in conformità con le indicazioni fornite” e successivamente, in assenza dell’adeguamento intimato, parere negativo in considerazione dell’impatto che le strutture realizzate hanno sulle aree sottoposte alla tutela.

Il decreto di sequestro, concesso dall’Ufficio Gip con facoltà d’uso per il termine di 45 giorni al fine di munirsi delle autorizzazioni prescritte, è apparso necessario atteso che gli indagati, pur risultando destinatari del predetto parere negativo, non avevano adeguato le strutture realizzate alle prescrizioni indicate, lasciando inalterate le predette installazioni nelle aree antistanti gli esercizi commerciali.

Foto: repertorio

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content