fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sarà a Benevento l’inaugurazione di “Sannio Falanghina. Città Europea del Vino 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I cinque sindaci dei Comuni organizzatori dell’evento “Sannio Falanghina. Città Europea del Vino 2019”, avendo appreso dalla stampa e dai social che cittadini e rappresentanti avrebbero gradito maggiormente che il primo evento celebrativo si svolgesse nel Sannio e non già a Napoli, allo scopo di salvaguardare la compattezza e l’unità di ciascun cittadino del Sannio intorno ad un grande progetto di valorizzazione territoriale, valutata l’opportunità di non disperdere alcuna energia, insieme alle altre istituzioni rappresentative, istituzionali e politiche, hanno deciso di procedere all’effettuazione della cerimonia inaugurale nel capoluogo del Sannio, ovvero nella città di Benevento.

In tal senso si procede alla individuazione delle massime sedi rappresentative dell’economia e della cultura del Sannio, ringraziando sin d’ora la Camera di Commercio di Benevento per il grande sforzo che si appresta a mettere in campo.

L’auspicio degli organizzatori è che adesso ciascuno partecipi a costruire veramente una unità di intenti finalizzata a mettere al centro gli interessi dei produttori e delle imprese sannite.

Considerato che gli eventi da svolgere sono nel numero di 120, ci sarà modo di spiegare al meglio quali degli stessi è utile svolgere in provincia e quali in Italia e all’estero.

Precisano i cinque Sindaci che oltre ai tanti eventi spettacolari e formativi, stanno partendo svariati tavoli di lavoro coordinati uno dalla Camera di Commercio, un altro dalla Regione Campania ed altri ancora dai cinque Comuni, per costruire una vera proposta condivisa di sviluppo del Sannio nonché un protocollo viticolo, un regolamento intercomunale di polizia rurale e altre possibilità di gestione di qualità dei prodotti, del paesaggio, del territorio, ecc..

E’ con piacere ed orgoglio comunicare che il noto grande  artista Mimmo Palladino ha inteso ideare, realizzare ed offrire gratuitamente un’opera d’arte dedicata l’evento di “Sannio Falanghina. Città Europea del Vino 2019”, opera d’arte che verrà presentata nei prossimi giorni e ne costituirà il logo.

Come si vede man mano si sta componendo un complesso puzzle di iniziative ed interessi che dovrà mettere al centro un nuovo Sannio moderno, attrattivo e con un grande spirito di coesione, risorse indispensabili per affrontare le sfide che attendono tutti noi Sanniti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 settimane fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 1 mese fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 9 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 10 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 12 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content