fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confcommercio: “L’inaugurazione della Città europea del Vino sia fatta nel Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo con stupore che l’inaugurazione di “Sannio Falanghina – European Wine City 2019”, la Città europea del Vino 2019 avanzata con arguzia, attenzione e professionalità da realtà territoriali quali Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso e opportunamente già supportata da un contributo economico da parte della nostra Camera di Commercio, avverrà nel prossimo mese di febbraio a Napoli piuttosto che a Benevento o comunque nel Sannio”. A scriverlo in una nota è Confcommercio Benevento.

“Anche Recevin, la rete europea delle Città del Vino, formata dalle associazioni nazionali presenti negli undici Paesi membri (Germania, Austria, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Portogallo e Serbia) per un totale di quasi 800 città di tutta Europa si starà interrogando sul perché di questa decisione che impedisce la promozione della cultura, dell’identità, dei paesaggi e dei territori del vino “Sannio Falanghina”.

Dovrebbe essere un momento imbarazzante anche e soprattutto per il Consorzio di Tutela Vini del Sannio, per la già citata Camera di Commercio di Benevento e per l’Università degli Studi del Sannio – prosegue la nota – che inaspettatamente vedono sfuggirsi dalle mani l’importante evento nonostante gli ingenti contributi elargiti. E’ come se l’inaugurazione di Matera Città della Cultura fosse stata fatta a Roma o a Milano! I politici e gli amministratori sanniti continuano a dimostrare poca attenzione nei confronti dei loro territori. Cosa che nessuno aveva fatto precedentemente: Palmela (Portogallo, 2012) – Marsala (Italia, 2013) – Jerez de La Frontera (Spagna, 2014) – Resguengos de Monsaraz (Portogallo, 2015) – Valdobbiadene-Conegliano (Italia, 2016) – Cambados in Galizia (Spagna, 2017) – Torres Vedras/Alenquer (Portogallo, 2018) e Rethimnos (Grecia, 2018).

“Tutto l’indotto vitivinicolo sannita, e non solo, crede nel rilancio dell’agricoltura attraverso i suoi vini che trovano il favore dei mercati internazionali – conclude il presidente di Confcommercio, Nicola Romano – e sarà solo l’ennesimo fallimento non saper gestire appropriatamente Sannio Falanghina – European Wine City 2019 quale fattore di sviluppo economico e turistico”. Per adesso, i presupposti, purtroppo, ci sono tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

‘Difficoltà con i parcheggi in centro’: Confcommercio Benevento cerca soluzioni

redazione 2 anni fa

Ascom Benevento: ‘Confcommercio, sbagliato il progetto di regionalizzazione. Soddisfatti del recesso’

redazione 3 anni fa

Fiva Confcommercio: “Bene il Governo sulle concessioni. Ora fare presto”

redazione 3 anni fa

Benevento, Mastella e Ambrosone hanno incontrato una delegazione di Confcommercio

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 33 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 48 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content