fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Museo Arcos, inaugurata la mostra “Donne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata stasera presso il Museo Arcos di Benevento la mostra “Donne” con opere dei Vishka e Amir Sabet Azar, artisti iraniani, a cura del direttore artistico di Arcos Ferdinando Creta.

Al vernissage erano presenti: Michelantonio Panarese, Sindaco di Buonalbergo, anche in rappresentanza di Antonio Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento; l’assessore comunale di Benevento Rossella Del Prete; il maestro Peppe Leone.

La mostra, che apre la programmazione 2019 del Museo Arcos, istituito dalla Provincia di Benevento, nasce dalla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Buonalbergo, comune nel quale Vishka e Amir sono ospitati in una residenza d’artista grazie anche alla signora Scrocco: quella cittadina, dunque, collocata sulla via Traiana, tiene fede alla sua tradizione di habitat ideale per artisti avendo già potuto annoverare tra i suoi concittadini la “regina del plein air”, la pittrice Virginia Tomescu Scrocco (1886-1950), ed ospitando oggi il Palazzetto Arti Fortore Sannio.

Da una interlocuzione tra il curatore artistico di Arcos, Creta, ed il Sindaco di Buonalbergo, Panarese, è dunque nato il progetto della mostra “Donne” dei fratelli Azar, che hanno già raccolto per la loro intensa e già imponente produzione, nonostante la giovane età, straordinari consensi di critica e di pubblico nel nostro Paese, in particolare dopo la recente mostra a Taormina.

Creta, nel presentare “Donne” al folto pubblico presente stasera in Arcos, nel dare atto della sensibilità e del mecenatismo dell’Amministrazione Comunale di Buonalbergo, ha voluto dedicare la mostra a Virginia Tomescu Scrocco ed ha sottolineato l’attuale della ispirazione artistica dei fratelli Azar nell’illustrare la condizione femminile.

Il Sindaco di Buonalbergo ha illustrato la programmazione del proprio Comune per l’accoglienza degli artisti e per la salvaguardia delle tradizioni culturali.

L’assessore Del Prete ha sottolineato l’impegno che le Istituzioni debbono riservare alle politiche per la crescita della sensibilità verso culturale da parte della società civile.

La Mostra “Donne”, rispetterà i seguenti Orari: martedì / domenica dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,30 lunedì chiuso.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 3 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 4 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content