fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tetracloroetilene nell’acqua, il M5s: “Il sindaco informi la popolazione sul monitoraggio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Meetup grilli sanniti, le consigliere comunali del M5S nonché i Portavoce in Parlamento ed in Europa stanno seguendo con estremo interesse la problematica relativa alla presenza di tetracloroetilene nel Pozzo di Campo Mazzoni, da cui nasce l’approvvigionamento idrico dei cittadini del Rione Libertà. Dalle ultime informazioni fornite dell’associazione “Altrabenevento”, risulta una mancata trasparenza dell’amministrazione comunale e della Gesesa nel fornire informazioni dettagliate circa l’effettiva pericolosità del livello raggiunto dal tetracloroetilene nell’acqua che alimenta i rubinetti dei cittadini residenti al Rione Libertà.

Al di là delle generiche e bonarie rassicurazioni fornite dal Comune e da Gesesa circa l’inconsistenza del pericolo, – si legge in una nota – i dati di fatto derivanti dalle analisi chimiche sulle acque di profondità resi pubblici dalla predetta Associazione avrebbero dovuto indurre alla predisposizione di una serie di efficaci azioni di approfondimento sulla consistenza dell’inquinamento e sulle cause dello stesso, nonché all’adozione delle necessarie azioni a tutela della salute pubblica dei cittadini anche attraverso l’eventuale chiusura dei pozzi oggetto d’inchiesta.

Non si dimentichi che il Sindaco è responsabile anche della salute della popolazione che amministra. Ma il nostro Sindaco, anche in questo caso, si è segnalato per la propria indisponibilità a fornire risposte precise alle giuste domande di libere associazioni e dei cittadini.

Chiediamo pertanto che il Sindaco provveda tempestivamente ad informare la popolazione beneventana sul monitoraggio continuo dei dati relativi alla presenza di tetracloroetilene nel pozzo di Campo Mazzoni ed eventualmente negli altri pozzi da cui si attinge; disponga la conseguente ed immediata pubblicazione sul sito del Comune e su quello di Gesesa Spa dei predetti dati; diffonda comunicati stampa, manifesti pubblici ed ogni altra forma di comunicazione utile ad informare in tempo reale la popolazione sulle percentuali di Tetracloroetilene, classificato come “potenziale cancerogeno”. Ci risulta, inoltre, che la Gesesa abbia dato incarico a laboratorio esterno privato e indipendente di svolgere nuova determinazione del composto dannoso per la salute nelle falde di profondità del pozzo, producendo risultati identici a quelli riscontrati da Arpac.

Perciò la falda di profondità del Pozzo Mazzoni risulta inquinata ad un livello tossico per la salute umana.

Rivolgiamo infine queste precise domande sia al Sindaco di Benevento che al Presidente della Gesesa: A quali laboratori si rivolge Gesesa per la determinazione dei composti chimici tossici nelle acque profonde inquinate? Tali Laboratori sono certificati per questo tipo di analisi? Come mai il Sindaco non si pone da anni l’obiettivo ispirato a criteri di buonsenso e precauzione di approfondire le circostanze e le cause della fonte dell’inquinamento? Come mai finora non sono stati predisposti dei controlli di laboratorio sull’acqua che fuoriesce dai rubinetti di casa, del Rione Libertà e delle altre zone della città, dai quali bevono tanti adulti e bambini?”.

LA NOTA DI DE NIGRIS – “Abbiamo appreso dalla stampa – scrive l’assessore comunale all’Ambiente, Luigi De Nigris – che alcuni contaminanti avrebbero superato la soglia dei valori previsti in uno dei pozzi di captazione dell’acqua cittadina. Occorre a tal fine precisare che, al momento, non risultano pervenute all’Ente comunale comunicazioni ufficiali in tal senso da parte degli enti preposti al controllo. Nel caso dovessero esserci, come notoriamente avviene per altre problematiche di carattere ambientale, non si esiterà ad avviare le previste azioni di tutela”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content