Comune di Benevento
Ok al documento di orientamento strategico: ora Benevento progetta il futuro con il PICS

Ascolta la lettura dell'articolo
“In data 11 gennaio, la Regione Campania ha comunicato al Comune di Benevento l’approvazione del D.O.S. (documento di orientamento strategico), elemento qualificante ed essenziale per l’attuazione dei fondi europei relativi alla programmazione 14/20. E’ con soddisfazione ed orgoglio che l’Amministrazione in carica ha accolto la notizia che vede riconosciuti gli sforzi di progettazione e programmazione fino ad ora compiuti: l’elaborazione del documento ha impegnato la struttura e i tecnici comunali negli ultimi mesi ed ha avuto come evento conclusivo “le quattro giornate dell’ascolto”, ovvero una serie di incontri tematici in cui le associazioni professionali, gli enti territoriali, i cittadini singoli e associati nella sede di Palazzo Mosti, hanno fatto pervenire il loro contributo sotto forma di schede dedicate”. Così in una nota il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
“La soddisfazione – aggiunge il primo cittadino – è motivata dal fatto che ora è possibile avviarsi speditamente alla fase successiva e cioè alla elaborazione puntuale dei progetti che costituiranno il PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) e rendere possibile il finanziamento regionale per la somma complessiva di circa diciotto milioni di euro. Tale programma è stato già elaborato nella versione di studio di fattibilità.
Si tratta di una cifra molto inferiore rispetto a quella, circa 90 milioni di euro, erogata dalla Regione Campania nella precedente programmazione 2007/2013 e che non sempre ha avuto ricadute positive sulla Città.
Per questo motivo – prosegue la nota – risulta tanto più necessaria una attenta valutazione delle opere a farsi che, nel rispetto degli “Assi” e delle “Misure” stabilite dal Programma Europeo, dovranno realizzarsi secondo un cronoprogramma assegnato e rivelarsi efficienti ed efficaci.
Dallo sviluppo ecosostenibile delle contrade cittadine, alla salvaguardia e valorizzazione dei monumenti, in particolare dell’Arco Traiano, agli interventi immateriali volti ai settori dell’assistenza sociale alle fasce deboli della popolazione urbana, alla cultura e al turismo; nel corso del 2019 una quota percentuale del finanziamento regionale dovrà essere spesa e alcuni progetti avranno una pratica attuazione.
In ultimo l’ Orgoglio: motivato dal fatto che l’impegno, fino ad ora profuso, – conclude Mastella – ha permesso che la città di Benevento risulti essere tra le prime delle 19 città medie della Regione, comprese nell’asse X del P.O.R., a raggiungere questo risultato”.
Quadro finanziario generale del PICS Città di Benevento. ASSE X CITTA’MEDIE |
||
Intervento |
Importo |
Azione |
Obiettivo tematico 3: migliorare la competitività delle PMI |
||
CITTÁ E CONTRADE : UN RAPPORTO DI RECIPROCITÁ. |
€ 852.509,65 |
3.5.1 |
L’IDENTITA’ CULTURALE ED IL RISCATTO SOCIALE. LA CITTA’ DELLA CULTURA, LA CULTURA DEI SERVIZI. |
€ 2.034.404,13 |
3.7.1 |
Obiettivo tematico 4: sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio |
||
UNA NUOVA LUCE ALLA «VIA MAGISTRALE» DELLA CITTA’ (CORSO GARIBALDI – CORSO DANTE – VIALE SAN LORENZO) |
€ 1.538.624,93 |
4.1.3 |
Obiettivo tematico 6 : preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’efficienza delle risorse |
||
ARCO TRAIANO: EMOZIONARE E’ VALORIZZARE. |
€ 1.971.725,84 |
6.8.3 |
I PERCORSI DELLA STORIA |
€ 3.614.748,08 |
6.7.1 |
Obiettivo tematico 9: promuovere l’inclusione sociale e lottare contro la povertà e qualsiasi discriminazione |
||
PER UNA CITTÁ SOLIDALE |
€ 2.786.330,77 |
9.3.2 |
LA CASA DI JONAS |
€ 1.915.023,29 |
9.3.8 |
RIQUALIFICAZIONE PATTINODROMO E PARCO SCUOLA PASCOLI. CHIESA DELL’ANNUNZIATA |
€ 2.000.000,00 €.1.574.900,58 |
9.6.6 |
Totale interventi |
€ 18.288.267,27 |