fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Meningite, l’intelligenza artificiale per capirne la natura: la scoperta di ricercatori Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scoperto un nuovo metodo basato sull’intelligenza artificiale per distinguere
rapidamente la meningite batterica da quella virale: e’ quanto emerge da uno studio condotto, fatto di ricerca e sperimentazione, dal gruppo guidato da Salvatore Rampone dell’Università del Sannio (e composto da Gianni D’Angelo, Raffaele Pilla, Salvatore Rampone) e dalla la Prima Divisione di Malattie infettive dell’Ospedale Cotugno, azienda
ospedaliera dei Colli, di Napoli, guidata dal direttore Carlo Tascini.

I ricercatori hanno utilizzato metodologie basate sull’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per produrre regole e formule immediatamente applicabili in contesti clinici.

I risultati, appena pubblicati dalla Springer Nature evidenziano che una particolare combinazione dei parametri clinici è la chiave per distinguere correttamente le eziologie della meningite. Le formule raggiungono il 100% di sensibilità nel rilevare la meningite batterica. Globalmente, tale scoperta ha il potenziale di tracciare la strada verso un nuovo approccio in diagnosi e trattamento delle patologie infettive.

“La meningite – viene spiegato –  è un’infiammazione delle membrane protettive che coprono il cervello ed il midollo spinale. In particolare, come evidenziato dalla cronaca recente, la meningite batterica può avere esiti fatali, specialmente quando la diagnosi viene ritardata. Ciò spinge ad utilizzare precocemente trattamenti antibiotici e/o antivirali spesso non necessari o inopportuni.

La meningite può avere infatti cause diverse e discriminarle è ancora considerato un compito difficile, soprattutto quando alcuni parametri clinici specifici, per lo più derivati dall’analisi del sangue e del liquido cerebrospinale, non sono completamente disponibili.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 1 giorno fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 giorni fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 36 minuti fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 2 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 3 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 6 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 7 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content